Bolzano - Hotel 2021, ospitalità fa rima con sostenibilità. Dal 18 al 21 ottobre ritorna a Fiera Bolzano la fiera internazionale per hôtellerie e ristorazione. La 45esima edizione di Hotel mette al centro innovazione, economia circolare e regionalità, architettura e design: il tutto sotto all’immancabile tetto della sostenibilità, con un Award e un programma-eventi interamente dedicato alla tematica. Non mancheranno inoltre le best-practices del settore, pronte a ispirare e rivoluzionare. 
“La sostenibilità è un argomento che riguarda tutti da molto vicino: è la sfida del ventunesimo secolo. Una sfida che va vinta, perché non abbiamo un secondo pianeta a disposizione. Ad Hotel 2021 il focus sarà in primis proprio su questo, attraverso la premiazione delle aziende più meritevoli e un programma-eventi molto ricco che guarderà con il consueto interesse all’innovazione, ai circuiti regionali e al design sostenibile”, spiega Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano.
Ritorna quindi per la terza edizione e in veste rinnovata, il Sustainability Award, premio organizzato in collaborazione con NOI Techpark Alto Adige, Libera Università di Bolzano, Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige, Eurac Research e Provincia Autonoma di Bolzano. L’obiettivo è ancora una volta quello di dare un riconoscimento alle aziende più meritevoli sul fronte della sostenibilità e al loro lavoro, spesso nascosto, di ricerca e sviluppo. Cambiano quest’anno le categorie, ovvero: Innovazione, Design, Circle e Sustainable Pioneers powered by IDM. Le prime tre - dedicate rispettivamente a prodotti e servizi che portano una significativa innovazione tecnologica, che dimostrano di avere un design globale sostenibile e che secondo i principi del "ciclo chiuso", sono fatti con materiali riciclati e/o riciclabili – sono riservate agli espositori di Hotel.