Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Darfo, area pic nic al Monticolo: inaugurazione e taglio del nastro con sessanta bambini della IV elementare

Darfo - Quale miglior sottofondo per inaugurare un’area dedicata al verde, alla natura che il vociare di tanti bambini in gita scolastica al Monticolo? In effetti, l’area pic nic è fruibile da qualche tempo, anche se il via ufficiale avverrà nella mattinata di lunedì alla presenza di tre scolaresche della IV elementare di Darfo 1 che colgono l’opportunità della vicinanza di un luogo straordinario per la loro gita di istruzione: conoscere e amare il territorio e l’ambiente che ci circondano.


area pic nicL’area pic-nic sorge in località “Monticolo-Attola”, nelle vicinanze del fiume Oglio e della pista ciclabile e corona un percorso ambientale e salutistico di grande pregio.


Il progetto di una pista ciclabile fruibile da un punto di vista turistico non può fondarsi solo sulle suggestioni dello straordinario ambiente che la circonda – afferma Oliviero Valzelli, Presidente della Comunità Montana di Valle Camonica, principale finanziatore del progetto -. E’, infatti, indispensabile offrire servizi e location adeguate.

I turisti, gli sportivi locali, chi gusta il piacere di una passeggiata lungo il fiume ha la necessità di trovare spazi di accoglienza che valorizzino e incrementino il potenziale del territorio”.


A tal fine è stata realizzata un’area attrezzata con una decina di tavoli-panca -di cui uno dedicato ai portatori di handicap-, 2 barbecue per una scampagnata estiva e tre “quadrotti” ovvero panche di 2x2 metri sulle quali potersi sedere o stendere per godersi il sole.


Grazie ai lavori di allacciamento alla rete idrica più a monte – aggiunge Attilio Cristini, vicesindaco di Darfo Boario Terme e Assessore di partita - abbiamo potuto dotare l’area di due fontanelle: una a servizio dell’area e l’altra, più avanti, a vantaggio dei frequentatori della attigua pista ciclabile per offrire un po’ di sollievo nella calura estiva. In questo modo l’utilizzo dell’area non si limita ad una semplice sosta di qualche minuto, ma offre l’opportunità di una giornata di serenità”.


I lavori di realizzazione dell’area sono stati preceduti da una bonifica, in quanto la facilità di accesso e l’assenza di altre strutture stava trasformando l’area in una discarica.


I lavori di sistemazione dell’area eseguiti dal Consorzio Forestale della Bassa Valle hanno previsto anche la realizzazione di 21 parcheggi, la creazione di un sentiero fluviale destinato ai cavalli, la sistemazione delle piante già presenti nella zona e il riordino forestale del bosco ripariale all’interno del fiume.


Questi lavori, in parte finanziati da Fondazione Cariplo - conclude il Presidente Valzelli - hanno agito su più fronti: turistico, ambientale e sociale. Infatti è stata creata e valorizzata un’area che avrà parecchi fruitori, soprattutto nella bella stagione; è stata recuperata un’area “maltrattata” da alcuni nostri conterranei; sono state offerte nuove opportunità sportive e di svago. Altrettanto, non è trascurabile l’impatto sull’opportunità di lavoro che ha creato, in questi momenti di contrazione economica”.


Un'intesa che sarà ufficialmente siglata domani, lunedì 3 aprile, alle ore 10.30 con una cerimonia che intende essere una festa per tutta la popolazione.

Ultimo aggiornamento: 02/04/2017 00:00:21
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE