Per chi ama passare la serata in poltrona di fronte al proprio apparecchio televisivo, con il preciso intento di alleviare lo stress post intensa giornata di lavoro, è di grande utilità poter contare su informazioni esatte sui vari palinsesti.
Un tempo l’impresa era piuttosto complicata, non era immediato avere una panoramica a medio termine, con il solo “TV Sorrisi e canzoni” ad assolvere tale funzione settimana dopo settimana; viceversa oggi è molto meno difficile soddisfare la propria curiosità e programmare un personale palinsesto in modo da poter scegliere quali programmi seguire. Andiamo a vedere come si può fare.
I giornali e i settimanali
Naturalmente ancora oggi è possibile fare ricorso ai quotidiani, per avere una lista dei programmi che andranno in onda nel corso della giornata. Limitata, per ovvi motivi, alle emittenti più importanti. Mentre continua ad assolvere la sua storica funzione “TV Sorrisi e canzoni”, rivista che rappresenta una vera e propria istituzione nel settore, tanto da aver sostanzialmente sbaragliato ogni possibile concorrente nel corso dei decenni. La crisi della carta stampata sta comunque rendendo marginale questo modo di informarsi sulla programmazione televisiva spingendo sempre più a rivolgersi alle nuove tecnologie.
I siti Internet
Il riferimento è naturalmente Internet, che anche in questo campo è diventato un ausilio indispensabile.