Di particolare rilievo l'ormai consolidata iniziativa “Biker per un giorno” (si veda scheda specifica allegata), che nel pomeriggio del 25 permetterà in modo del tutto gratuito a grandi, piccini e persone con disabilità di avvicinarsi per la prima volta al mondo delle due ruote.
Non mancheranno di certo ulteriori occasioni di divertimento presso lo stand gastronomico, l'area bimbi e soprattutto sotto il palco: il MotorX 2019 prevede infatti ben 3 concerti serali, a coronamento delle giornate passate in sella. Venerdì 23 saranno i “Manara” a tenerci compagnia, con tutta la carica dell'hard rock che da sempre li contraddistingue; sabato 24 ci scateneremo invece con l'incredibile energia degli “I-Pop” e con il loro Pop Latin Dance Show; domenica 25 saranno con noi i “Jolly Blu Band”, facendoci tenere il tempo sugli intramontabili successi degli “883” e di Max Pezzali. Infine, scese dal palco le band, la musica del dj set ci aiuterà ogni sera a chiudere in bellezza.
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione: evento Facebook.
BIKER PER UN GIORNO – La therapy moto al MotorX 2019
Anche quest'anno l'Associazione Gruppo Aragosta, in collaborazione con un gruppo di biker appassionati di therapy moto, propone l'iniziativa “Biker per un giorno”: un pomeriggio dedicato a quanti – per età, semplice timore, impossibilità economiche o disabilità psico-fisiche – non si sono mai approcciati al mondo delle due ruote.
L'iniziativa “Biker per un giorno” rientra nel calendario della manifestazione “MotorX Music & Fun” (23-25 agosto) e si svolgerà domenica 25 agosto 2019 a partire dalle h14, presso il Parco Tematico di Capo di Ponte (BS). La partecipazione è gratuita, non serve la prenotazione, ma l'invito che abbiamo il piacere di inoltrarvi sarà utile, oltre che per mettervi a conoscenza di quest'opportunità, anche per avere un'idea di massima di quante persone hanno in programma di prendere parte all'iniziativa.
Nel concreto “Biker per un giorno” prevede che un motociclista con esperienza metta a disposizione la guida del proprio mezzo da strada (con doppio casco) caricando in sella dietro di sé un passeggero. La coppia parte così per un giro nei paesi limitrofi, permettendo al neofita passeggero di cogliere l'ebbrezza della moto senza pericoli o costi. Al ritorno presso il Parco Tematico è prevista una merenda in compagnia con pane e Nutella.
L'iniziativa, al quinto anno consecutivo, ha riscosso nelle precedenti edizioni un certo successo, confermando come il mondo delle due ruote possa creare momenti di aggregazione e di socializzazione utili anche al superamento della propria comfort zone.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: gruppoaragosta@gmail.com