Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cambio alla direzione dell’Apsp Vannetti di Rovereto. Roner confermata presidente

Trento – Il nuovo CdA di Apsp Vannetti di Rovereto ha deciso di “procedere celermente all’indizione di una selezione pubblica per la nomina del nuovo direttore generale dell’azienda”. L’attuale direttore, Massimo Colombo, cesserà dall’incarico il 31 marzo 2024.


Fenalt, sindacato di maggioranza nel comparto delle case di riposo trentine, accoglie la notizia senza nascondere grandi aspettative. Da tempo lamenta i cronici problemi che affliggono la struttura attribuendoli in buona parte a strategie gestionali ed organizzative sbagliate.


"In questi anni - osserva Roberto Moser, vice segretario generale Fenalt e responsabile del settore case di riposo - abbiamo più volte stigmatizzato le scelte della direzione relativamente a turni, rientri, riposi compensativi, premi produttività. Scelte che a nostro avviso avevano anche potenziali ripercussioni negative sulla sicurezza di ospiti e lavoratori. Abbiamo messo in campo forme di protesta per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica chiedendo un cambio di passo. Ora speriamo che ci possa essere una svolta".


Negli ultimi anni non sono mancate occasioni di tensione fra sindacato e vertici dell'Apsp al punto da indurre i rappresentanti dei lavoratori a minacciare anche un sit in di protesta davanti alla stessa casa di riposo.


"A questo punto - commenta Moser - riteniamo corretto dare alla nuova direzione, quando si sarà insediata, la possibilità di intessere un dialogo virtuoso con i lavoratori. Volevamo un cambio di passo a livello gestionale e c'è stato.

Ora sospendiamo la protesta, nell'auspicio che il cambiamento inauguri anche una nuova stagione nelle relazioni con il sindacato".


CONFERMATA LA PRESIDENTE
Il neo nominato Cda dell’Apsp Clementino Vannetti di Rovereto ha confermato Daniela Roner nel ruolo di presidente. Con lei ci sono i rinnovati consiglieri Sandro Feller, Silvia Osvald e Alessio Less; nuovo ingresso è quello di Giuseppe Graziola.


Per Roner si tratta del quarto mandato: "Ho una squadra consolidata a cui si aggiungono energie nuove. Assegnerò deleghe a ciascun consigliere». Molte le sfide che attendono il Cda per i prossimi 5 anni. Le spiega la stessa presidente Roner: «Anzitutto c’è ovviamente da seguire la costruzione della nuova Rsa nell’area ex Master tools, il cui progetto è stato presentato poche settimane fa. Arriverà nel corso del 2024 il momento dell’inaugurazione dei lavori di ampliamento e riqualificazione del Centro Alzheimer alla Rsa Kolbe di Borgo Sacco.


Lavoreremo con grandissima attenzione per il nostro personale. Abbiamo ottimi professionisti in servizio e il loro impegno va valorizzato il più possibile. Abbiamo pazienti con patologie sempre più gravi e complesse, a cui serve rispondere con formazione, professionalità ma anche gratificazione e senso di appartenenza a questo grande ente che è la Vannetti. Servirà anche assumere nuove persone e sappiamo che questa è una difficoltà che riguarda l’intero sistema trentino e italiano.


Dal mese di maggio ci saranno importanti lavori alla Casa rossa. Qui infatti ci saranno i cantieri per il consolidamento antisismico che sono propedeutici all’apertura di un’ala della struttura, da dedicare a comparto psichiatrico e neuropsichiatrico. Sarà riferimento per tutta la Vallagarina e i lavori sono in capo a Provincia e Azienda sanitaria, ma è chiaro che per noi si prospetta un periodo di riorganizzazioni importanti, con spostamento degli uffici amministrativi e ricollocazione del nucleo del sesto piano solo per citare le cose più evidenti. Altri lavori, in questo caso curati dal Comune di Rovereto, riguarderanno la ristrutturazione del primo e del sesto piano, sempre alla Casa rossa.


Tra i primi provvedimenti che prenderemo, come Cda, c’è anche l’imminente pubblicazione di un bando di concorso per la nomina del direttore".

Ultimo aggiornamento: 03/01/2024 14:15:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE