Il premio è stato consegnato dal Presidente generale del CAI Vincenzo Torti a Trieste, nell'ambito dell'Assemblea nazionale dei Delegati del Club alpino italiano.
Il Premio Consiglio viene assegnato annualmente dal Club alpino accademico (Sezione nazionale del CAI) a spedizioni alpinistiche di carattere esplorativo o di elevato contenuto tecnico organizzate da piccoli gruppi di alpinisti a prevalente composizione giovanile.
Della Bordella e Schüpbach hanno effettuato la prima salita lungo una grandiosa via di ghiaccio della Cima Sud del Cerro Riso Patron, mentre Moroni e Bacci hanno ripetuto la Diretta Slovacca al Denali.
La prima giornata dell'assemblea di Trieste, aperta con i saluti del Vicepresidente della Camera dei Deputati Ettore Rosato (Socio CAI iscritto alla Sezione triestina XXX Ottobre), ha visto la presentazione del nuovo sito istituzionale, che sarà on line il prossimo mese di luglio. "Il portale vuole essere organico, attrattivo, un punto di riferimento per i Soci e tutti gli appassionati di montagna", ha affermato la Vicepresidente generale Lorella Franceschini. Il sito avrà tre sezioni, dedicate all'associazione, alle notizie e all'andare in montagna, oltre a prevedere uno spazio per tutte le Sezioni.
Il Presidente Torti ha consegnato oggi inoltre la Medaglia d'Oro del CAI a Giuliano Fabbrica, Istruttore della scuola di alpinismo lombarda Alpiteam, "per aver realizzato nell'attività concreta della pratica della montagna gli ideali del Sodalizio nell'ambito della formazione tecnica, della solidarietà e dedizione al prossimo". Sono stati infine nominati Soci onorari la brianzola Teresa "Tere" Airoldi e il trentino Mariano Frizzera.