Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Brescia, in Prefettura si è insediato il vicario Corrado Conforto Galli

Brescia - In prefettura a Brescia si è insediato il nuovo Vicario, il viceprefetto Corrado Conforto Galli. Nato il 26 febbraio 1966 a Montagna in Valtellina (Sondrio), laureato in Scienze Politiche è entrato nella carriera prefettizia nell’ottobre 1994. Destinato alla Prefettura di Como, quale funzionario addetto all’Ufficio di Gabinetto ed all’Ufficio Provinciale di Protezione Civile. Successivamente, dal 1995 al 1998, ha svolto le mansioni di Capo della Segreteria di Sicurezza, disimpegnando a partire dal 1996 e sino al 13.7.1998 le funzioni di Vice Capo di Gabinetto.


Dal luglio 1998 a tutto il 2016 ha svolto le funzioni di Capo di Gabinetto, oltre che quelle di Funzionario alla Sicurezza, Funzionario Comsec della Prefettura di Como, nonché Responsabile dell’Ufficio Provinciale di Protezione Civile. E' stato inquadrato nella qualifica di Viceprefetto Aggiunto, dal 17 giugno 2000.


Dal febbraio 2003 gli sono stati conferiti gli incarichi di Capo di Gabinetto, a titolo di reggenza, e, in qualità di titolare, di Dirigente dell’Area V: “Protezione civile, difesa civile e coordinamento del soccorso pubblico”, incarico, quest’ultimo, svolto sino al 26 dicembre 2010. E' stato promosso alla qualifica di Viceprefetto con decorrenza 1° gennaio 2009.


Gli è stata quindi conferita la titolarità dell’incarico di Capo di Gabinetto della Prefettura di Como dal 25 febbraio 2011 a seguito dell’inquadramento nella qualifica di Viceprefetto. A decorrere dal 27 febbraio 2013 ha altresì svolto le funzioni di Dirigente dell’Area II “Raccordo con gli enti locali, consultazioni elettorali”, a titolo di reggenza orizzontale, sino al 23 luglio 2015.

Dal 24 luglio 2015 gli è stato conferito, a titolo di reggenza orizzontale, l’incarico di Dirigente dell’Area I – “Ordine e Sicurezza Pubblica”.


Dal 2 gennaio 2017 gli è stato attribuito l’incarico di Vicario della Prefettura di Monza e della Brianza. Nell’ambito dell'Ufficio rientra anche il Servizio di Gestione e Contabilità Finanziaria, atteso che la Prefettura di Monza e della Brianza risulta tuttora priva del posto di Funzione di Dirigente di seconda fascia dell’Area I. Dal 2 gennaio 2017 gli è stato inoltre conferito, a titolo di reggenza orizzontale, l’incarico di Dirigente dell’Area II “Raccordo con gli enti locali, consultazioni elettorali” della Prefettura di Monza e della Brianza.


Dal 1° ottobre 2018 al 31 dicembre 2019, a titolo di reggenza verticale, ha svolto l’incarico di Dirigente dell’Area IV “Diritti civili, cittadinanza, condizione giuridica dello straniero, immigrazione e diritto di asilo” presso la stessa sede.


Dal 1° marzo al 25 marzo 2019 ha esercitato le funzioni di Viceprefetto Vicario reggente in sede vacante.


Tra gli incarichi disimpegnati nel corso della carriera, si annoverano le gestioni commissariali dei Comuni di San Siro (istituito mediante fusione), Tavernerio, Torno, Olgiate Comasco, Mozzate, Montorfano, Mariano Comense, e quelli in qualità di Sub Commissario dei Comuni di Turate, Mozzate, Campione d’Italia (in due occasioni) e di Lecco.


Il prefetto di Brescia, Attilio Visconti (nella foto), e la Prefettura di Brescia hanno rivolto a Corrado Conforto Galli l’augurio di un buon lavoro.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2021 00:00:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE