Ogni futura mamma ha l’esigenza di avere informazioni e risposte sul parto, sull'allattamento e sull’accudimento del neonato. Le figure professionali che le seguiranno hanno anche lo scopo di fornire alle future mamme tecniche adeguate ad affrontare la paura e il dolore durante il travaglio.
Numerosi studi dimostrano e confermano che frequentare corsi di accompagnamento alla nascita, rende più sicure e serene la donne al momento del parto e il puerperio.
Il corso sarà gestito da Ostetriche esperte, anestesisti dedicati al parto analgesia.
Probabilmente verrà ripreso anche il corso sulla sicurezza stradale dedicato alle gestanti. Il corso iniziato circa 10 anni fa fu sospeso a fine gennaio 2020 per emergenza Covid 19. E’ gestito da un Ispettore della Polizia stradale di Desenzano e tratta importanti argomenti come: la guida sicura in gravidanza con l’utilizzo corretto della cintura di sicurezza, la posizione del sedile di guida e cosa prevede la normativa vigente, Cosa non si deve fare quando si guida ossia l’uso del telefonino, navigatore, audio elevato e la guida sportiva.
La sicurezza nella guida con il bambino: il seggiolino, blocco portiere e finestrini, omologazione dei presidi utilizzati, divieto di fumo, e climatizzazione adeguata, l’utilizzo dei nuovi sistemi antiabbandono "baby allarme". Le sanzioni nei casi di inadempienze.