Borgo Lares - All'assemblea Ascoop, la Società Cooperativa che si occupa della fornitura di servizi a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, che si è svolta a Borgo Lares (Trento) il presidente Emilio Salvaterra ha illustrato il bilancio 2021, con una dettagliata relazione. "Viviamo in una società dove l’insicurezza sociale è diffusa e con un mercato che costringe il mondo produttivo ad intraprendere politiche per il lavoro sempre più competitive, ma per il mondo della Cooperazione è doveroso invece saper coniugare una moderna gestione d’impresa con i bisogni delle persone, sia in termini di servizi che di risorse", ha detto Salvaterra nel corso della sua relazione, in cui ha sottolineato che dopo un 2020 particolarmente difficile a causa della pandemia, il 2021 per Ascoop è stato un anno di crescita, "dove sono stati conseguiti risultati superiori al 2019. Il bilancio della nostra cooperativa conferma una realtà produttiva sana e ben patrimonializzata, una situazione positiva che non ci esime da intraprendere ulteriori iniziative per ampliare le attività e i mercati di riferimento". "Malgrado le molte difficoltà, dobbiamo saper guardare con fiducia al futuro, confidando nel completo superamento dell’emergenza Covid e in una rapida conclusione del conflitto in Ucraina, mentre per la nostra Cooperativa vogliamo continuare a garantire una gestione imprenditoriale oculata, fondata su un buon lavoro di squadra e sulle capacità di incrementare le nostre attività e la nostra creatività", ha detto ancora Salvaterra.
Ascoop, Società Cooperativa, si occupa della fornitura di servizi a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni (nello specifico servizi di pulizia ordinaria e straordinaria o inerenti il comparto amministrativo delle cooperative edilizie locali).