Arco - Si è svolta oggi, giorno del suo novantesimo compleanno, la cerimonia di consegna a Franco Viola del riconoscimento al merito sportivo del Comune di Arco. Per l’amministrazione comunale c’erano il sindaco Alessandro Betta, l’assessore allo sport Dario Ioppi e la Giunta quasi al completo; assieme a Franco Viola, la figlia Patrizia e i più stretti collaboratori del comitato organizzatore, Sandro Parisi, Nello Morandi, Franco Vassallo e Ferdinando Bosco.
Allenatore e poi dirigente dell'Olimpia Calcio, Franco Viola è stato il promotore e l’anima del torneo calcistico «Città di Arco», appuntamento annuale che dal 1972 richiama ad Arco formazioni giovanili del panorama italiano e internazionale e che nel 1983, anno successivo alla morte dello scrittore e giornalista sportivo Beppe Viola (che non è parente), è stato intitolato alla sua memoria. Dal 2020, causa la pandemia di covid-19, il torneo si è fermato, per riprendere quest’anno per la sola parte dedicata alla categoria Pulcini.
"A nome dell'amministrazione del Comune di Arco -ha detto il sindaco Alessandro Betta, leggendo la lettera che accompagna la targa ricordo e la piccola riproduzione artistica in bronzo del castello- un sentito ringraziamento per la tua straordinaria storia sportiva, ma non solo, all’interno della nostra comunità. Un contributo e una presenza costante che ti ha portato a ricoprire ruoli importanti sia come dirigente sportivo che come amministratore e che hai sempre saputo coronare con impegno e serietà: i diversi riconoscimenti legati in particolare al valore sportivo ne sono una testimonianza.