Sondrio - L’inizio del nuovo anno scolastico 2022/2023, in programma per il prossimo lunedì 12 settembre, è ormai alle porte anche per gli oltre 22.867 studenti delle scuole della provincia di Sondrio. Di questi 2.802 sono iscritti alla scuola dell’infanzia, 7.429 alla primaria, 4.802 alla secondaria di primo grado e 7.834 alla secondaria di secondo grado. Al momento, gli studenti della provincia di Sondrio che, per l’anno scolastico 2022/2023, usufruiranno delle attività di sostegno sono complessivamente 768. Di questi, 54 nella scuola dell’infanzia, 298 nella primaria, 210 nella secondaria di primo grado e 206 nella secondaria di secondo grado.
"Il quadro che emerge dall’analisi dei numeri - spiega il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale – non si discosta molto dallo scorso anno. Riscontriamo costantemente un decremento demografico che ci costringe ad aumentare le pluriclassi nella primaria, mentre la situazione della secondaria di I grado resta, nel complesso, sostanzialmente invariata. Per quanto riguarda la scuola secondaria di II grado, mi limito a due sole considerazioni: quest’anno, per la prima volta, non partirà il corso per geometri presso l’Istituto “De Simoni – Quadrio”, essendoci un numero totalmente insufficiente di iscritti. E’ una situazione spiacevole ma, piuttosto che cercare presunti colpevoli, ritengo sia necessario impegnarsi fin da subito con le attività di orientamento affinché nell’anno scolastico 23-24 torni a ripartire il corso. In secondo luogo, abbiamo voluto dare fiducia per il terzo anno al Liceo Musicale, anche se sussisteva qualche perplessità riguardo ai numeri. Ma non avrebbe avuto senso chiudere un indirizzo dopo soli due anni, quindi abbiamo deciso di autorizzare la classe prima, sicuri che la Dirigente Russo si impegnerà a fondo per consolidare questo indirizzo unico in tutta la Provincia.