-

Controlli sulla casa a Bolzano: accordo Guardia di Finanza e Provincia

L'intesa rafforza l’attività di controllo svolta dall’Agenzia per la Vigilanza sull’edilizia abitativa

BOLZANO - Negli uffici di Palazzo Widmann, il Comandante Regionale della Guardia di Finanza per il Trentino-Alto Adige, Generale di Brigata Gavino Putzu e l’assessora provinciale all’Edilizia abitativa, Ulli Mair, hanno sottoscritto un importante Protocollo d’Intesa finalizzato a rafforzare l’attività di controllo svolta dall’Agenzia per la Vigilanza sull’Edilizia abitativa (AVE) e teso a garantire il corretto utilizzo delle risorse pubbliche destinate all’edilizia abitativa agevolata e convenzionata.

L’iniziativa si inserisce nell’alveo di un’ormai consolidata collaborazione tra la Guardia di Finanza e la Provincia Autonoma di Bolzano per la tutela della legalità e della sicurezza economico-finanziaria del territorio. In attuazione dell’intesa, la Guardia di Finanza metterà a disposizione le proprie competenze di polizia economico-finanziaria a supporto dell’Agenzia per la Vigilanza sull’Edilizia abitativa (AVE), ente strumentale della Provincia, che si occupa della sorveglianza sul rispetto delle normative in materia di edilizia agevolata e convenzionata. L’accordo, della durata triennale, risponde all’esigenza di prevenire abusi e speculazioni e mira a garantire che le risorse pubbliche destinate all’edilizia agevolata siano correttamente impiegate e destinate a chi ne abbia effettivo bisogno.
Il Protocollo disciplina lo scambio di informazioni tra le due Istituzioni: l’AVE fornirà dati, segnalazioni e analisi utili allo sviluppo di mirate attività investigative da parte delle Fiamme Gialle altoatesine, volte a contrastare possibili condotte fraudolente o irregolarità fiscali. In caso di accertate irregolarità o frodi, la Guardia di Finanza comunicherà all’AVE, nel rispetto della riservatezza delle indagini, le informazioni rilevanti per consentire all’Agenzia di adottare gli opportuni provvedimenti amministrativi e le relative sanzioni di competenza provinciale.

L’intesa prevede, infine, che le due Istituzioni collaborino anche attraverso specifiche attività formative, finalizzate a specializzare ulteriormente il personale impiegato nei controlli e a favorire lo scambio di esperienze e buone prassi. Il Comandante Regionale della Guardia di Finanza ha espresso la sua soddisfazione per l'accordo: “La stipula del protocollo d’intesa rappresenta un ulteriore segno tangibile dei proficui rapporti di collaborazione ormai da tempo in atto tra il Comando Regionale Trentino Alto Adige della Guardia di Finanza e la Provincia Autonoma di Bolzano, per prevenire e contrastare in modo efficace le condotte lesive degli interessi finanziari dell’Ente e salvaguardare il diritto all’accesso all’edilizia abitativa agevolata e convenzionata da parte dei cittadini garantendo, in tal modo, il corretto impiego delle risorse pubbliche”.
Ultimo aggiornamento: 25/07/2025 05:33:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE