Vione - Il monumento dedicato a Karl Drais, a duecento anni dall’invenzione della bicicletta, piace a ciclisti e turisti che transitano sulla pista ciclabile. 
L'opera dell'artista camuno Edoardo Nonelli è stata inaugurata dieci giorni fa in località Vallaro di Stadolina, territorio di Vione (Brescia) ed è stata voluta dal Parco Regionale dell’Adamello. In questi primi giorni dall'inaugurazione centinaia di bikers si sono fermati a osservare quel monumento con sullo sfondo le verdi montagne dell'Alta Valle Camonica. E il giudizio è positivo.
Il messaggio dell'opera dell'artista camuno Edoardo Nonelli è "la nascita della bicicletta" e un omaggio all'inventore della bicicletta il tedesco Karl Drais. "Inventò un memorabile ed utile veicolo", è il commento.
L'OPERA
E' una installazione monumentale in acciaio corten di oltre 5 metri di altezza, collocata lungo la pista ciclabile recentemente realizzata, in località Vallaro di Stadolina in comune di Vione. La collocazione si inserisce nell’ambito naturale senza disturbarlo e tenendo conto delle visibilità della struttura dalle varie posizioni consentendo una visualizzazione in controluce, sullo sfondo verde degli abeti, nel contesto paesaggistico con il fondale dei paesi circostanti di Stadolina, Vione e Canè. Il filo conduttore dei contenuti del monumento si divide in due tematiche: "la sostenibilità ambientale e la nascita della bicicletta".