-

Valle Camonica e Valtellina: salute e attività fisica, l'ATS della Montagna promuove i Gruppi di Cammino

Edolo - I Gruppi di Cammino sono realtà già presenti da anni nell’ATS della Montagna. Alcuni riprendono la loro attività dopo la pausa invernale, altri invece proseguono senza interruzioni.


Se volete fare un regalo alla vostra salute i “Gruppi di Cammino” sono una buona opportunità. La finalità del progetto è promuovere il benessere psico-fisico e la socializzazione, oltre che sensibilizzare la popolazione adulta sull’importanza di adottare uno stile di vita attivo.


Ieri c'è stata la Giornata Mondiale dell’Attività Fisica, una giornata per ricordare a tutti che fare movimento aiuta mantenere un buono stato di salute. L'attività fisica ha, infatti, molti effetti positivi ben conosciuti sul nostro stato di salute: scientificamente provati sono gli effetti preventivi nei confronti di molte malattie croniche come malattie cardiovascolari, ictus, diabete, alcuni tipi di tumori.


Mantenendo la forza muscolare e preservando la funzionalità articolare, inoltre, l’attività fisica riduce il rischio di fratture negli anziani e ha un effetto benefico su alcune malattie mentali (depressione, ansia e tono dell’umore).

In generale, dunque, l'attività fisica migliora la qualità della vita ed aumenta la sensazione di benessere.


Il cammino riveste in quest'ottica un'importanza particolare in quanto è ormai evidente che anche un’attività di intensità leggera – moderata può garantire benefici simili all'attività fisica più vigorosa, con minori rischi di effetti avversi.


Come funzionano i Gruppi di Cammino?
Un gruppo di persone si ritrova, nei giorni concordati, in un punto prestabilito (PUNTO di RITROVO) e con la guida di un conduttore, inizia una camminata della durata di crica un’ora lungo un percorso sicuro e piacevole.


Via Nazario Sauro, 38 – 23100 SONDRIO – Codice Fiscale e Partita I.V.A. 00988200143 telefono 0342 555722 – fax 0342 210976 – e-mail direzione.generale@ats-montagna.it
Sondrio, 6 aprile 2017


È un’attività completamente gratuita, non richiede equipaggiamento specifico se non scarpe idonee e abbigliamento comodo.


Camminare rimane l’attività più antica e naturale dell’uomo
Camminare, infatti, fa stare bene, ma soprattutto fa sentire bene e farlo insieme ad altre persone è anche divertente. In primavera i gruppi di cammino attivi sono: 23 per l’ambito territoriale di Sondrio e Medio Alto Lario e 12 per l’ambito territoriale di Valcamonica.


I gruppi di Cammino sono realizzati in collaborazione con i Comuni, i Medici di Medicina Generale, le Farmacie, le Associazioni di Volontariato e i volontari. Clicca sulle immagini per ingrandire i programmi con sedi e orari di partenza.k k2 k3 k4

Ultimo aggiornamento: 07/04/2017 00:01:42
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE