-

Valle Camonica, collaborazione tra Comunità Montana, Caritas di Darfo e associazioni per la consegna di 730 pacchi alimentari

Darfo Boario Terme - Da quattro anni la Comunità Montana di Valle Camonica ha avviato l’ormai consolidato progetto Pacchi alimentari.

L’iniziativa, nata come sperimentazione, spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Ilario Sabbadini, è resa possibile dalla proficua collaborazione con il “Centro Accoglienza e Ascolto Caritas” di Darfo Boario Terme con cui nel mese di dicembre 2019 è stato sottoscritto un Accordo di collaborazione per la gestione delle attività inerenti la preparazione dei “pacchi alimentari”.


Comunità Montana Valle Camonica - Breno - GdvVerranno preparati 730 pacchi alimentari del valore complessivo di 20mila euro, che, a partire dal mese di maggio saranno distribuiti alle famiglie meno abbienti residenti nel territorio e in possesso di certificazione di fragilità socio-economica rilasciata dai Servizi Sociali dei Comuni appartenenti alla Comunità Montana di Valle Camonica, da alcune realtà locali con cui è in atto una preziosa collaborazione (Centro Accoglienza e Ascolto Caritas, Società San Vincenzo De Paoli, l’Associazione Il Torrente di Bienno, l’Unione dei Comuni della Media Valle Camonica Civiltà delle Pietre e l’Unione dei Comuni della Valsaviore).


In base all’esperienza maturata in questi anni, il pacco conterrà i generi alimentari di prima necessità: olio d'oliva e di girasole, latte, zucchero, riso, tonno, passata, legumi (fagioli e piselli), formaggio, dadi classici e vegetali, caffè, tea, confettura, fette biscottate e formaggio.


Il commento di Ilario Sabbadini, assessore Politiche Sociali della Comunità Montana di Valle Camonica: “Ogni anno questo progetto si pone come obiettivo quello di supportare quella fascia della popolazione che vive purtroppo in condizioni di difficoltà, spesso anche gravi ma mai come in questo momento, vista la tremenda e dolorosa emergenza sanitaria che il nostro paese sta attraversando, crediamo che sia davvero un intervento tangibile a favore della solidarietà sociale e dei più fragili che un Ente Sovracomunale come il nostro debba offrire ai propri cittadini.


Credo di poter parlare a nome di tutta la Giunta e del caro Presidente Farisoglio con cui era stato condiviso questo progetto nell’affermare che la volontà è proprio quella di fornire un aiuto concreto e di vicinanza a chi sta vivendo un periodo di difficoltà. Non nascondo la mia preoccupazione nel pensare che questa situazione lascerà il segno in molte famiglie oltre a quelle conteggiate nelle distribuzioni dello scorso anno ma sono fiducioso che i nostri cittadini saranno in grado di dimostrare ancora una volta la generosità e il senso del dono che li ha contraddistinti in questo particolare periodo storico.


Colgo quindi l’occasione per ringraziare Don Danilo che dimostra in ogni gesto la vocazione di aiutare gli altri, la rete dei volontari della Caritas per il preciso lavoro di confezionamento e a tutte le realtà che si occupano della distribuzione. A loro davvero rivolgo un grazie speciale per essere sempre in prima linea e per aver dimostrato, anche in un momento come questo in cui la paura potrebbe avere il sopravvento, di rimboccarsi le maniche per aiutare i meno fortunati. Seppur lasciata per ultima, merita un enorme grazie la Società Valle Camonica Servizi Vendite S.p.A che ogni anno sostiene l’iniziativa con l’acquisto delle scatole di cartone permettendo dunque un adeguato confezionamento dei prodotti.


Non aggiungo altro se non che come amministratori vorremmo poter fare di più.......e concludo con una frase di Madre Teresa di Calcutta “Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno”.

Ultimo aggiornamento: 30/04/2020 00:40:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE