-

Salta il 4 novembre al Passo Tonale, la sezione Ana Vallecamonica guarda al 2021

Breno - Gli alpini della Valle Camonica sono pronti - emergenza Covid-19 permettendo - a celebrare nel migliore dei modi il Centenario della sezione Ana. L'altra sera si è riunito il direttivo e il presidente Mario Sala (nella foto) ha fatto il punto sull'attività e illustrato le iniziative e i prossimi appuntamenti.


Mario Sala presidente Ana CAMUNA4 novembre - Con l'attuale emergenza Covid non si terrà la cerimonia del 4 novembre - Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate - al Sacrario del Passo Tonale. Si terrà solo un evento simbolico: la deposizione di una corona d'alloro al Sacrario con la presenza di poche persone.


Panettone degli alpini - In Valle Camonica sarà riproposta anche quest'anno l’iniziativa "Panettone degli alpini".

Il tipico dolce natalizio venduto dalla sezione camuna, attraverso i 67 gruppi che ne fanno parte. Lo scorso anno vennero raccolti 8.072 euro con l'iniziativa del panettone. Quest'anno il ricavato dell'iniziativa sarà destinato ai gruppi e al centenario della sezione Ana Vallecamonica. Ogni panettone degli alpini potrà essere acquistato - come lo scorso anno - con un’offerta minima di 10 euro.


Centenario sezione Ana Vallecamonica - Nel 2021 sarà celebrato il Centenario della sezione Ana Vallecamonica e il clou degli eventi sarà il Pellegrinaggio in Adamello nell'ultimo weekend di luglio che si svolgerà a Breno (Brescia). "Abbiamo una serie di idee per celebrare al meglio l'anniversario e il Pellegrinaggio in Adamello che sarà organizzato dalla nostra sezione, il tutto è comunque legato all'emergenza coronavirus", commenta il presidente Mario Sala.


Nel 2020 - da marzo - sono saltati tutti gli appuntamenti e alcuni gruppi che erano pronti a festeggiare il Centenario hanno rinviato gli eventi al 2021.

Ultimo aggiornamento: 22/10/2020 05:31:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE