-

Prati da sfalcio, in Valle Camonica al via il quinto concorso

Breno - Quinto concorso “Prati da sfalcio”. Anche nel 2020, visto il successo delle precedenti edizioni, Parco dell’Adamello e Comunità Montana di Valle Camonica hanno attivato il concorso “Prati da sfalcio”.


La finalità è, come nelle precedenti edizioni, attribuire un premio e un attestato di merito a coloro che praticano un'attività tradizionale presente all’interno del Parco dell’Adamello (e delle altre aree protette camune) ed alla base dell'economia agricola: lo sfalcio dei prati.ù


A maggior ragione in un’anno segnato dall’emergenza sanitaria questo lavoro impegnativo è essenziale e utile a mantenere tasselli di biodiversità e di paesaggi montani di qualità, molto apprezzati anche dai turisti. Potranno partecipare i proprietari o conduttori di superfici a prato permanente ubicate all’interno del Parco dell’Adamello, con estensione alle altre aree protette di Valle Camonica “Rete Natura di Valle Camonica”, ad un’altitudine superiore ai 300 metri e con una superficie minima di 35 ettati.

Verranno selezionati 30 candidati.


I prati saranno oggetto di sopralluoghi nei mesi di luglio 2020 e a differenza delle altre edizioni, quest’anno si prenderà in considerazione lo stato dei prati al termine delle principali utilizzazioni. I prati ritenuti più meritevoli verranno premiati nell’autunno 2020.


Il successo ottenuto nelle precedenti edizioni del premio, mostra l’utilità di mantenere queste iniziative quale mezzo per rinforzare l’identità culturale e la trama delle comunità rurali che vivono e lavorano all’interno del Parco dell’Adamello e delle altre aree protette camune.


Particolare attenzione verrà data ai proprietari o conduttori di prati che si trovano all’interno del Parco dell’Adamello ai quali verrà dato un premio maggiorato (400 euro) rispetto a quelli aggiudicatari delle zone fuori Parco (300 euro). "Questo tipo di premio - osserva l'Assessore al Parco dell'Adamello della Comunità Montana di Valle Camonica, Massimo Maugeri - è in linea con la nuovo filosofia dell’assessorato che mira a riconoscere con atti concreti dei riconoscimenti economici maggiori a chi si trova all’interno del Parco dell’Adamello".

Ultimo aggiornamento: 27/06/2020 02:51:39
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE