-

Ponte di Legno: i progetti di interramento della Statale 42 al Tonale e in paese

Ponte di Legno - Un piano per le opere pubbliche dell'Alta Valle Camonica con vista sulle Olimpiadi Invernali 2026. Nell'ultima assemblea dei Comuni dell'Alta Valle Camonica Ivan Faustinelli, sindaco di Ponte di Legno (Brescia), ha illustrato il piano delle opere pubbliche che sono state messe in preventivo. "Abbiamo elaborato un dossier - ha spiegato Ivan Faustinelli - per le opere da realizzare nei prossimi anni, che prevedono interventi sulla viabilità a Ponte di Legno e al Tonale, con un piano di interramento della statale 42 e un miglioramento del demanio sciabile".


Strada Passo TonaleIl progetto in fase avanzata è quello relativa al Passo Tonale, che prevede l'interramento (nella foto il rendering) della strada davanti alla cabinovia Paradiso e quindi la possibilità per gli sciatori di raggiungere sci ai piedi la partenza della cabinovia.

Entro l'autunno sarà consegnato il progetto ad Anas e nel 2021 sarà attivata la procedura attuativa.


Diverse sono invece le soluzioni allo studio per l'interramento della statale a Ponte di Legno e nel corso dei prossimi mesi sarà scelta l'ipotesi migliore in accordo con Anas.


Come illustrato dal sindaco Faustinelli l'Alta Valle Camonica - nel dossier candidatura alle Olimpiadi Invernali consegnato in Regione e sul tavolo dell'assessore camuno Davide Caparini, e del Comitato Milano-Cortina - punta ad ospitare una gara delle Olimpiadi Invernali, nello specifico la prova di scialpinismo.


traffico strada code tonaleSono inoltre al vaglio soluzioni per migliorare alcuni tratti da Incudine a Temù della statale 42. Infine il presidente dell'assemblea dell'Unione dei Comuni, Mauro Testini, ha inoltre ricordato che sarà sollecitata l'Anas per risolvere il nodo di Edolo, sia per l'allargamento della vecchia galleria sia per la variante est dal confine di Sonico fino ai tornanti di Iscla.

Ultimo aggiornamento: 20/07/2020 05:39:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE