Brescia - "In Lombardia gia' 167 scuole sono a maggioranza straniera e 789 hanno una percentuale di alunni stranieri superiore al 30. Un dato su cui riflettere profondamente.
La Regione sta gia' adottando politiche rivolte alle famiglie lombarde, come quella riguardante gli asili nido gratuiti, e proseguiremo convintamente in questa direzione. E' chiaro pero' che dev'essere lo Stato a intervenire, promuovendo azioni a breve e lungo termine per incentivare la natalita' tra le famiglie italiane e per bloccare una immigrazione di massa che non fara' altro che aggravare ulteriormente la situazione. Mi auguro che il progetto nazionale non si fermi al "fertility day". Lo ha detto l'assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, citando i dati del Rapporto Orim 'L'immigrazione in Lombardia -2016'.
IL 'PRIMATO' DI MILANO, BRESCIA E BERGAMO - Le cifre sulla presenza straniera nelle scuole pre-primarie, primarie e secondarie sono cresciute costantemente negli anni. Le prime tre province per numero assoluto di allievi stranieri sono Milano (39,8 per cento del totale regionale), Brescia (16,2) e Bergamo (12,3).