-

Edolo, querelle sovracanoni: intesa tra Comune ed Enel, i termini

Edolo - L'Amministrazione comunale di Edolo (Brescia) restituirà 2 milioni e 350mila euro in dieci anni, senza interessi, per la questione sovracanoni. La querelle con Enel ha origini lontane (2001) e solo ora è stata trovata una soluzione. L'intesa tra il Comune di Edolo e Enel è stata illustrata nella seduta consiliare di ieri sera dal sindaco Luca Masneri, che ha ricostruito la vicenda. Il provvedimento è stato approvato con i voti favorevoli della maggiornaza, contraria la minoranza.


centrale enel edoloLA CITAZIONE - Enel Produzione chiamò a giudizio, dinanzi al Tribunale regionale delle acque pubbliche di Milano il Comune di Edolo sostenendo che aveva realizzato un impianto di produzione di energia elettrica, che utilizzava le acque di un ramo del fiume Oglio e di numerosi affluenti di tale corso d’acqua e restituiva le portate derivate dal fiume. L’impianto, oltre ad utilizzare le portate naturalmente affluenti nel corso d’acqua, effettuava il pompaggio, in una vasca sita in prossimità del Comune di Edolo, di una parte della portata idrica derivata, per utilizzarla nuovamente nei momenti di massima richiesta di energia elettrica.

Nel 2001 il Comune di Edolo aveva chiesto il pagamento dei sovracanoni relativi all’impianto di pompaggio per gli anni 1999, 2000 e 2001 e avevano intimato ad Enel Produzione Spa di pagare la somma di 1.891.895.074 lire, il 28 dicembre 2001 Enel Produzione Spa aveva disposto il pagamento delle somme che riteneva dovute. A tale ingiunzione fecero seguito altre due ingiunzioni emanate dal solo Comune di Edolo, il quale precisò che l’importo di 1.854.572,21 euro, comprendeva tutti i sovracanoni pretesi per gli anni dal 1999 al 2003. Con sentenza del 6 giugno 2019 la Cassazione ha dato ragione a Enel.


LA TRATTATIVA - Sulla vicenda ci sono stati confronti accesi tra la maggioranza e la minoranza con il capogruppo Ivan Moles, quest'ultimo aveva chiesto di iscrivere come debito fuori bilancio i soldi da restituire a Enel per la sentenzadel giugno 2019. La Giunta edolese ha invece avviato una trattativa con Enel che è giunta ora a conclusione. "E' una situazione che abbiamo ereditato dalle precedenti amministrazioni - ha spiegato il sindaco Luca Masneri - e adesso si è giunti a un'intesa".


Edolo municipioL'ACCORDO - Il Comune di Edolo restituirà in dieci anni a Enel un milione e 850mila euro e 500mila euro di interessi: verranno subito abbattuti i 500mila euro di interessi, mentre saranno restituiti 120mila euro nei primi cinque anni e 250mila euro nei cinque anni successivi, senza alcun interesse. Secondo quanto illustrato dal sindaco Luca Masneri questa soluzione non avrà ripercussioni sulle famiglie: non ci saranno tassazioni aggiuntive, perché sono stati rinegoziati i mutui con una disponibilità di 460mila euro che serviranno per versare la prima quota a Enel.

Ultimo aggiornamento: 04/06/2020 05:43:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE