-

Edolo: inaugurazione del seminario "Amministrare e Gestire la Montagna"

Edolo - Apertura del ciclo di seminari, in programma dal 22 ottobre al 28 gennaio 2019. Oggi nella sede di Unimont a Edolo (Brescia) - con inizio alle 17.30 - nell’Aula Magna ci sarà l'inaugurazione del ciclo di seminari che consentirà ai partecipanti di incrementare le proprie competenze e capacità per indirizzare i processi di cambiamento degli enti locali, necessari per rispondere alle nuove sfide globali. Inoltre fornisce linee di indirizzo, strumenti e metodologie per rispondere alle esigenze delle amministrazioni montane.


Università della montagna 1

IL CORSO
L’iniziativa "Amministrare e Gestire la Montagna" propone una serie di incontri seminariali rivolti agli amministratori dei territori montani (consiglieri, assessori, sindaci) per introdurre principi e metodologie di miglioramento e innovazione delle strategie d'intervento e della gestione delle amministrazioni comunali.


I temi affrontati riguardano l'esercizio delle principali funzioni amministrative, con una focalizzazione sulle peculiarità delle aree montane, per garantirne un sviluppo sostenibile e valorizzarne le risorse


In attuazione dell’accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e il CRC Ge.S.Di.Mont.

per attività di ricerca scientifica e applicata e di diffusione della conoscenza inerente il territorio montano lombardo


Venerdì 19 ottobre 2018 ore 17.30


Incontro inaugurale dell’iniziativa “Amministrare e gestire la Montagna”


Saluto delle autorità
Luca Masneri, Sindaco del Comune di Edolo e Presidente dell’Unione Alpi Orobie Bresciane
Oliviero Valzelli, Presidente del B.I.M. e della Comunità Montana di Valle Camonica
Pier Luigi Mottinelli, Presidente della Provincia di Brescia
Interventi
Osvaldo Failla, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali DISAA - Università degli Studi di Milano
Massimo Sertori, Assessore agli Enti locali, Montagna e piccoli comuni di Regione Lombardia
Pier Attilio Superti, Direttore dell'Area di funzione specialistica Programmazione e Relazioni Esterne e Vicario del Segretario Generale di Regione Lombardia
Alessandro Nardo, D.G. Enti locali, montagna e piccoli comuni - Dirigente U.O. Risorse energetiche e rapporti con le Province Autonome - Regione Lombardia
Tiziano Maffezzini, Presidente UNCEM Lombardia
Alberto Mazzoleni, Presidente Coordinamento Comunità montane lombarde
Massimo Castelli, Coordinatore Nazionale ANCI Piccoli Comuni
Carlo Personeni, Presidente FEDERBIM
Modera: Anna Giorgi, Coordinatrice del Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont. - UNIMONT Università degli Studi di Milano
APERTURA DEL CORSO
Maurizio Tira, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Brescia: “Il governo del territorio in ambito montano”


Lunedì 22 ottobre 2018 ore 10.30


Visita della commissione Speciale Montagna di Regione Lombardia all’ Università della Montagna


11.00 – Accoglienza e saluto di benvenuto presso il polo d’eccellenza UNIMONT e introduzione – professoressa Anna Giorgi


11.30 – Presentazione della Commissione speciale Montagna del consiglio di Regione Lombardia – professoressa Gigliola Spelzini


12.00 – L’attività didattica, di ricerca e di networking per lo sviluppo delle aree montane del polo UNIMONT – professoressa Anna Giorgi e professor Giambattista Bischetti


12.30 – Interventi dei giovani ricercatori e collaboratori del team UNIMONT


13.00 – Interventi di studenti e laureati UNIMONT


13.30 – Discussione


14.00 – Breve visita ai laboratori

Ultimo aggiornamento: 19/10/2018 00:59:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE