-

Edolo, al via opere pubbliche per un milione e 339mila euro

Edolo - Sono stati avviati dall'Amministrazione comunale di Edolo (Brescia) interventi per un milione e 339mila euro e, con l'approvazione del bilancio di previsione 2020 e la prima variazione al bilancio, sono in fase di progettazione opere per altri due milioni di euro.


I CANTIERI - Edolo, attraverso gli interventi che saranno realizzati, cambierà volto nel corso dell'anno, in particolare per quanto riguarda alcune vie del centro storico che saranno riqualificate, la ristrutturazione dello stadio comunale, ma anche le frazioni - Mù e Cortenedolo - vedranno alcune opere molto attese.


Luca MasneriTra i cantieri che sono stati aperti spicca la realizzazione dei parcheggi in via Plantesco, nella frazione Mù, e del marciapiede a lato della statale 39 di Aprica, a Cortenedolo. Altre opere in corso sono la sistemazione idraulico forestale della Val Finale (452mila euro) e di Mola (585mila euro), e l'opera di difesa del suolo nella Valle di Nembra.

"Complessivamente - ha spiegato nel corso dell'ultimo consiglio comunale il sindaco Luca Masneri (nella foto) - questi interventi già appaltati e assegnati ammontano a un milione e 339 mila euro".


TASSE E IMPOSTE - Restano immutate le tariffe, con la novità 2020 del nuovo metodo di calcolo introdotta da ARERA (Tasi inglobata con l'IMU). L'Amministrazione comunale di Edolo prosegue nel principio di equità fiscale e nel 2020 ha previsto la riduzione della Tari - causa Covid-19 - applicando una riduzione del 50 per cento per 180 contribuenti (operatori economici); inoltre la Tosap resta immutata, mentre la tassa pubblicitaria diminuisce leggermente.


ACCORDO COMUNE-ENEL - Dopo vent'anni di battaglie giudiziarie e una sentenza definitiva sfavorevole, il Comune di Edolo ha trovato un accordo con Enel su sovracanoni e pompaggio. "Abbiamo risolto - ha sottolineato il sindaco Masneri - una situazione che avevamo ereditato dalle precedenti amministrazioni e trovato un'intesa che non avrà ricadute in termini di tasse sugli edolesi". La somma da restituire, in base all'accordo, è di 2 milioni e 203 mila euro con una minor spesa 189 mila euro rispetto a quanto previsto inizialmente, con l'intesa approvata dall'assemblea municipale lo scorso 3 giugno. "L'accordo Enel - ha concluso il sindaco - permetterà, a fronte della riduzione del debito dovuto, di non aumentare le tasse". L'intesa con restituzione di 2 milioni e 203 mila euro è su base decennale, senza interessi.


ALTRI PROGETTI - L'Amministrazione comunale prosegue con Unimont gli accordi per l'implementazione e l'accreditamento del polo di Edolo, al fine di garantire maggior autonomia e riconoscimenti e poter integrare il 4° e 5° anno. Inoltre sul fronte depurazione è in fase di avvio il 1° lotto a Malonno e la progettazione dei lavori del 2° lotto, collettore Malonno- Edolo.

Ultimo aggiornamento: 04/07/2020 11:41:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE