-

Doppio vertice per lo stato di calamità a Edolo e Corteno

Edolo - Doppio incontro a Edolo (Brescia) e Corteno Golgi (Brescia) sull'emergenza che ha interessato i territori dei due Comuni a inizio ottobre. Oggi gli amministratori locali e i tecnici comunali hanno incontrato i responsabili del servizio Protezione Civile di Regione Lombardia e del Dipartimento Nazionale di Protezione civile per la valutazione della richiesta dello stato di emergenza.


Il primo incontro si è svolto in municipio a Edolo, alla presenza del sindaco Luca Masneri, del vice Roberto Boninchi, del consigliere delegato Piergiacomo Calvi e dei tecnici comunali, ed ha interessato i danni sul torrente Ogliolo del 3 e 4 ottobre scorso.

E' stata illustrata la situazione pre-evento calamitoso e gli interventi finora effettuati con le risorse del "pronto intervento" di Regione Lombardia. I danni sono stimati in 800mila euro. Il sindaco Luca Masneri ha ricordato l'importanza del ripristino delle zone danneggiate e una sistemazione definitiva del collegamento tra Edolo e Malonno. Al termine è stato effettuato un sopralluogo.


Il secondo incontro è stato effettuato - con le medesime modalità a Corteno Golgi, alla presenza del sindaco Ilario Sabbadini, del vicesindaco Giorgio Gottardi, dell'assessore Davide Negri, dei tecnici comunali e biologi. E' stato effettuato anche un sopralluogo, per valutare la situazione e il sindaco Ilario Sabbadini ha fornito una serie di elementi affinché si arrivi alla concessione dello stato di emergenza e dei finanziamenti necessari, stimati in tre milioni. L'obiettivo è avviare gli interventi in primavera per riportare alla normalità la frazione Sant'Antonio e le sue splendide valli.

Ultimo aggiornamento: 13/01/2021 18:44:27
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE