Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Assegnate le postazioni 118 in Valle Camonica e in Val di Scalve, le novità

Ponte di Legno - Definite le postazioni 118 in Valle Camonica e in Val di Scalve. Con la Delibera regionale del 16 gennaio 2021 è stata assegnata - in attesa di essere ratificata definitivamente - la gestione delle postazioni di soccorso 118 in tutte le province lombarde e in Valle Camonica sono state confermate le seguenti postazioni: a Ponte di Legno è stata affidata al gruppo "Amici"; a Darfo Boario a Camunia Soccorso, a Pisogne alla Sma, mentre la postazione di Berzo Demo sarà gestita con autista e soccorritore da Arnica.


Nel definire le linee generali la direzione di Areu ha rivisto le risorse (riducendo il rimborso annuo a fronte di minori ore di servizio) e alcuni parametri nell'affidamento del servizio in forma continuativa di Soccorso Sanitario di Emergenza Urgenza 118 della durata di quattro anni. Un secondo cambiamento è legato all'automedica, che in Valle Camonica farà capo all'ospedale di Esine e a quello di Edolo, con il personale medico che sarà assunto da AATT Brescia.


Infine la postazione 118 della Val di Scalve è stata riaffidata all'Associazione Croce Rossa e il sindaco di Vilminore, Pietro Orrù ha augurato buon lavoro ai volontari.

Ultimo aggiornamento: 30/01/2021 05:14:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE