Cercheranno di mettersi in luce in casa invece i molti atleti (141) provenienti dalla Provincia di Brescia, le cui ambizioni sono affidate soprattutto a Nicola Manessi nella 170 km e a Dino Melzani nella 90 km.
Non manca però la concorrenza, e della più accreditata: sulla distanza lunga spiccano gli altoatesini Peter Kienzl, Alexander Rabensteiner e Jimmy Pellegrini (a caccia della terza vittoria dopo i successi del 2015, dove staccò proprio Rabensteiner, e del 2016), mentre nella 90 km il bergamasco Luca Carrara punta a difendere il titolo conquistato nel 2019, così come Cristiana Follador fra le donne nella gara regina. Bagarre più serrata invece nella 90 km femminile, nella quale non è presente la campionessa uscente Giuditta Turini, e nella 35 km, al suo debutto come distanza breve di Adamello Ultra Trail.
I comuni toccati dall’evento sono 8: Vezza d’Oglio, Ponte di Legno, Incudine, Temù, Edolo, Vione e Monno rientrano nei confini Lombardi e della Provincia di Brescia, mentre Vermiglio sconfina in territorio Trentino. Il punto più basso della gara sono i 650 metri s.l.m. di Edolo, mentre il punto più alto si raggiunge ai 2681 mt del Passo dei Contrabbandieri. Lungo il percorso sono posizionate oltre 6000 bandierine di segnalazione, mentre oltre 20 sono i rifugi attivi nelle tre giornate di gara.
Domani, venerdì, è prevista la partenza delle due distanze maggiori: la 90 km (ore 7.00), con l’arrivo dei primi atleti dalle 17, e la 170 km (ore 9.00), con i primi runner attesi nella mattinata di sabato: nel 2019, Franco Collè si impose nella gara regina con il tempo record di 24:00:55. Sabato alle ore 14:00 è in programma il via della 35 km (arrivi a partire dalle ore 17.30), mentre tutte le premiazioni saranno effettuate domenica 26 Settembre a partire dalle ore 14 in Piazza IV Luglio a Vezza d'Oglio. Previsioni meteo favorevoli per le giornate di venerdì e sabato, mentre restano ancora incerte per domenica.
Da venerdì a domenica sarà possibile seguire l’andamento delle prove in tempo reale grazie al live tracking, disponibile sul sito ufficiale dell’eventowww.adamelloultratrail.it.
IL PROGRAMMA DEL WEEKEND
Venerdì 24 settembre 2021:
Ore 7.00: Partenza Adamello Trail 90 km
Ore 9.00: Partenza Adamello Ultra Trail 170 km
Sabato 25 settembre 2021
Ore 14.00: Partenza Adamello Short Trail 35 km
Domenica 26 settembre 2021
Ore 14.00: Premiazioni