Con il 5.5 metre hanno corso grandi nomi della vela mondiale, tra loro Britton Chance Jr che fu medaglia d'oro alle Olimpiadi di Helsinki del 1952 e poi progettista di una lunga serie di scafi, sia in questa classe, sia in Coppa America. Al pari dell'australiano Ben Lexcen, il padre di "Australia II", che nel 1983 portò via dagli Stati Uniti (dopo 132 anni) il Trofeo più prestigioso della storia della vela.
A Torbole negli ultimi anni si sono disputati ben due mondiali, quelli che vengono corsi nella versione più esasperata con il 5.5 riprogettato e costruito dallo svizzero Seb Schmidt, uno dei disegnatori che hanno lavorato per anni con il gruppo di "Alinghi" in più edizioni della Coppa America. Sempre a Torbole si disputò nel 1969 l'ultimo Campionato Italiano del 5.5 quando era ancora classe olimpica, titolo vinto dal "Manuela VII°", un progetto di Britton Change, condotto dallo storico presidente della Federazione Italiana Vela e della Federazione Mondiale, Beppe Croce. Partner 2016 del CVT sono: ZHIK, Trentino, Alpin Renault, WD40, Melinda, Protec Tape, Trentingrana, Ingarda, Fantastica Team, Contender.
LA TOP TEN DELLA ALPEN CUP 2016
1 BAH 21 PETER VLASOV, NASSAU YACHT CLUB, CHRISTOPH BURGER, MARK HOLOWESKO, 15,0 2 2 (4) 2 1 2 3 3
2 BAH 22 LARS HORN JOHANNESSEN, NASSAU YACHT CLUB, THOMAS HALLBERG, GAVIN MCKINNEY 17,0 1 3 3 1 (10) 1 7 1
3 SUI 214 BERTTHOUD NICOLAS, SN GENEVE, STAMPFLI DANIEL, HAISSLY BERNARD 23,0 3 1 2 3 6 6 2 (7)
4 SUI 215 EDOUARD KESSI, PETER EPPRECHT, PHILIPPE DURR 37,0 7 6 1 8 (12) 5 4 6
5 NED 26 RON AZIER, BRASEMMERMEER, KIM CHABANI, AREND JAN PASMA, AREND JAN PASMAN 38,0 6 7 6 (9) 3 7 5 4
6 SUI 213 DÜRR GILBERT, SCM / TYC, SCHMID FABIAN, HANS-PETER SCHMID 43,0 4 5 8 (12) 11 4 6 5
7 DEN 19 BO SELKO, SKULDEBV, MIKAEL PEDERSEN, JENS MAKHOLM, SELKO BO 46,0 5 4 5 4 5 9 dnf
8 SUI 228 FUMASOLI DINO, THUNERSEE YACHTCLUB TYC, WILKE CHRISTOF, JÜRG MENZI 48,0 dnf 6 8 3 1 2
9 SUI 201 EDOARDO NATUCCI, SCE, DAVIDE BORTOLETTO, TOBIAS ISLER 51,0 9 8 7 5 2 10 (12) 10