Gatti e Gartner chiudevano ai piedi del podio dopo una gara generosa.
La gara senior delle donne annunciava leader di Coppa la slovacca Prochazkova, ma alla prima curva con grande tempismo le due svedesi Olsson e Soemskar riuscivano a sbucare per prime, con la slovacca a subire l’attacco anche della russa Nikolaeva. L’Italia puntava molto sulle gemelle Bolzan, purtroppo in giornata no, ed alla fine era la Soemskar a spuntarla proprio sul traguardo per 1/10 sulla Prochazkova, recuperando punti preziosi in Coppa del Mondo. Nulla da fare per la Nikolaeva, terza, con Lisa Bolzan 7.a e miglior azzurra.
Ovvio che la gara più attesa era la senior maschile. In prima fila Matteo Tanel con 23 punti di vantaggio in Coppa su Andresen e Gustafsson. Ed era proprio il norvegese a sbucare in testa alla prima curva, con Tanel ingabbiato anche da Gustafsson e dai russi. Per qualche giro Galassi ha fatto da lepre spremendo bene i nordici, con Tanel saggiamente a sfruttare la scia e a controllare la situazione. Con Tanel nella gara di testa si è portato anche Emanuele Becchis, ostacolato vistosamente dall’ucraino Ruslan Perekhoda che lo ha costretto a salire perfino sul marciapiede. Finale con l’indiscussa superiorità di Matteo Tanel che, grazie alla vittoria odierna, porta a 39 i punti di vantaggio in Coppa su Andresen, oggi solo sesto. “Oggi non c’era strategia – ha affermato Tanel al traguardo - vige solo la regola di rispettarci cercando di mettere più italiani possibili davanti. Sono stato costante, facendo un po’ di gioco di squadra con Galassi, ma domani si parte con i distacchi quindi dovrò ‘menare’ e gestire una gara di testa non facile, cercando di portarla a casa”.
Podio quindi con successo di Tanel, il russo Anisimov stretto nella morsa azzurra anche con Emanuele Becchis. Bene anche Jacopo Giardina, 5°, così come Francesco Becchis, 7° davanti al russo Dementiev che per qualche giro ha dato l’impressione di voler balzare sul podio.
Domani finale di Coppa e del “Mini Tour”, sempre in Val di Fiemme, con Tanel e Laura Mortagna ben determinati a portare a casa la sfera di cristallo, un bel regalo per il CT Michel Rainer che oggi ha festeggiato il compleanno con due splendide vittorie.
L’Alpe del Cermis ancora una volta sarà arbitro di un grande evento.
CLASSIFICHE
15 km Mass Start Men
1 TANEL Matteo ITA 23:45.1; 2 ANISIMOV Ivan RUS 23:48.4; 3 BECCHIS Emanuele ITA 23:48.9; 4 PEREKHODA Ruslan UKR 23:49.8; 5 GIARDINA Jacopo ITA 23:50.1
10 km Mass Start Ladies
1 SOEMSKAR Linn SWE 17:39.7; 2 PROCHAZKOVA Alena SVK 17:39.8; 3 NIKOLAEVA Svetlana RUS 17:40.1; 4 KAMINSKA Valentyna UKR 17:43.9; 5 OLSSON Moa SWE 17:46.9
10 km Mass Start Junior Men
1 EKBERG Johan SWE 16:27.2; 2 GISSELMAN Truls SWE 16:27.4; 3 KORSAETH Amund NOR 16:29.1; 4 GATTI Gianmarco ITA 16:34.5; 5 GARTNER Andrea ITA 16:35.1
10 km Mass Start Junior Ladies
1 MORTAGNA Alba ITA 19:16.9; 2 RICHTER Merle GER 19:17.0; 3 BOLSHAKOVA Polina RUS 19:17.8; 4 MORTAGNA Laura ITA 19:19.9; 5 ARNESEN Julie Henriette NOR 19:26.3