L'oro del superG di Cortina, bronzo anche in discesa ai recenti Mondiali, ha chiuso sesta a 0”74, precedendo di pochi centesimi la norvegese Kajsa Vickhoff Lie (la migliore nella prima prova) e Federica Brignone, che su un tracciato tecnico come quello fassano ha dimostrato di poter essere competitiva anche nelle gare di velocità.
Guardando alle altre italiane, dodicesima a 1”01 Elena Curtoni e quattordicesima Nadia Delago. La 23enne gardenese, quarta mercoledì, ha fatto segnare il miglior riscontro cronometrico nella parte alta della pista, per poi commettere un errore all’imbocco del muro nella seconda parte del tracciato. L’altoatesina, che su La VolatA conquistò una vittoria e un secondo posto in Coppa Europa nel gennaio 2019, ha comunque dimostrato di avere trovato il giusto assetto e di poter ambire a un risultato di prestigio sulle nevi di Passo San Pellegrino.
Francesca Marsaglia, invece, ha chiuso diciottesima a 1”50, la trentina Laura Pirovano ventiseiesima a 1”76, con Elena Dolmen trentacinquesima, Federica Sosio trentasettesima, Roberta Melesi trentottesima, Marta Bassino trentanovesima e Teresa Runggaldier quarantaquattresima, tutte con un distacco di poco superiore ai due secondi.
Domani saranno nove le azzurre in gara. A fianco di Bassino, Brignone, Curtoni, Marsaglia, Delago, Pirovano e Melesi, che erano già sicure del posto, ci saranno Federica Sosio ed Elena Dolmen, promosse in virtù dei riscontri cronometrici fatti segnare in prova. La Dolmen, purtroppo, ha rimediato un trauma contusivo alla mano sinistra e si è recata all'ospedale di Cavalese per gli accertamenti del caso. Qualora non dovesse riuscire a prendere il via alla gara, al suo posto verrebbe schierata Teresa Runggaldier.
Domani, venerdì 26 febbraio, è in programma la prima delle due discese libere, con partenza alle 11.45, in diretta tv su Rai 2, Raisport ed Eurosport. In palio ci saranno punti pesanti sia per la Coppa del Mondo generale che per quella di specialità, quest’ultima attualmente ancora nelle mani dell’infortunata Sofia Goggia (480 punti), seguita in classifica con 285 punti dalla svizzera Corinne Suter e con 270 da Breezy Johnson.