Nel corso della cerimonia, svoltasi alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, sono stati premiati i 19 atleti che nelle varie discipline degli sport invernali hanno ottenuto i risultati di maggior rilievo a livello mondiale (nella foto gli atleti premiati con Giancarlo Giorgetti e Arno Kompatscher).
I PREMIATI - Ben 10 di essi arrivano dall’Alto Adige: si tratta dei campioni del mondo Dominik Paris, Dominik Windisch e Dorothea Wierer, nonché di coloro che hanno ottenuto medaglie d’argento e di bronzo ai Campionati del Mondo, ovvero Lukas Hofer (biathlon), Simon Maurberger e Alex Vinatzer (sci alpino), Roland Fischnaller ed Emanuel Perathoner (snowboard) e Patrick Pigneter (slittino su pista naturale).
I COMMENTI - "Il fatto che un territorio che conta poco più di 500.000 abitanti sia in grado di produrre un numero così elevato di atleti di punta a livello internazionale rappresenta un piccolo miracolo – ha sottolineato Arno Kompatscher – figlio non solo del talento e dell’impegno individuale, ma anche delle grandi capacità di allenatori e dirigenti che dedicano il loro tempo e la loro professionalità alla crescita di ragazze e ragazzi. Quella che si è conclusa nelle scorse settimane – ha aggiunto il presidente della Provincia – è stata una stagione memorabile ed estremamente ricca di successi: le medaglie e le vittorie in Coppa del mondo hanno fatto innamorare ancora di più gli altoatesini dei loro atleti, di cui siamo tutti estremamente orgogliosi. L’augurio è che i risultati che stiamo celebrando siano di buon auspicio per i prossimi grandi appuntamenti, a partire dai Mondiali di biathlon che l’anno prossimo si svolgeranno ad Anterselva".