In dubbio anche la presenza di Tommaso Laquintana, vittima di un fastidio muscolare.
Senza guardare alle assenze e, soprattutto, senza dare importanza al risultato finale, Brescia cercherà comunque di avere riscontri positivi dallo scrimmage del PalaRomele, testando la condizione di chi scenderà in campo e verificando l’alchimia portata in dote dalle prime tre settimane di preparazione.
"In un momento in cui i carichi di lavoro sono abbastanza alti, il rischio di avere a che fare con degli acciacchi aumenta, specie quando ci sono delle assenze importanti e si spreme il roster a disposizione - le parole di coach Vincenzo Esposito, che presenta la partita di Pisogne -. In ogni caso, è meglio che certe situazioni accadano adesso: perdere qualche giorno di lavoro in questa fase della stagione non è un problema".
"Quella di Pisogne sarà un’altra partita contro una squadra di una categoria inferiore che, come accade in queste occasioni, ci tiene tanto a fare bella figura, perché giocare contro una squadra di Serie A è un’opportunità per tanti giovani di mettersi in mostra - prosegue Esposito -. Consideriamo questo impegno come un passo in avanti per verificare sul campo qualche piccolo aggiustamento che abbiamo potuto fare in questi giorni".
"La partita sarà anche l’occasione per dare tanti minuti ai nostri giovani - conclude l’allenatore della Leonessa -, con l’obiettivo di acquistare sicurezza per poter alzare il livello degli allenamenti quando saranno con la prima squadra. Senza andare a guardare più di tanto il risultato, andiamo avanti cercando di salire di condizione fisica e verificando l’efficacia di alcune situazioni che abbiamo provato negli ultimi giorni".
LE INFO SULLA PARTITA | Germani Basket Brescia-Corona Platina Piadena si gioca alla PalaRomele di Pisogne (Via Caduti del Lavoro, 4). L’accesso al palasport è gratuito.