Arco - Gli azzurri dell'arrampicata che parteciperanno alle Olimpiadi si alleneranno ad Arco (Trento). La località è ancora più nell’olimpo dell’arrampicata sportiva mondiale: il sindaco Alessandro Betta con il dirigente dell’area amministrativa finanziaria Paolo Franzinelli e il presidente della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana (Fasi) Davide Battistella (a sinistra nella foto con il sindaco Betta) hanno sottoscritto un disciplinare di concessione in uso gratuito di parte delle strutture del Clibing Stadium. Primo effetto: gli azzurri che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo 2021 si alleneranno proprio ad Arco, dove sono attesi già nei prossimi giorni.
L’atto sottoscritto - alla presenza, per la Fasi, anche del vicepresidente Ernesto Scarperi e del segretario generale Andrea Bronsino - assegna alla Federazione l’utilizzo della parete artificiale, della tensostruttura dei boulder, di parte dei servizi e spogliatoi nella palazzina nonché dell’area a verde. Al contempo autorizza la Ssd Arrampicata Sportiva Arco e le Guide Alpine della Scuola di alpinismo e sci alpinismo Mountime Outdoor Adventure a utilizzate gli spazi e i locali della palazzina servizi. Il tutto fino al 31 luglio 2021, cioè per il tempo necessario alla preparazione delle olimpiadi, ma con l’idea di sviluppi futuri.
"L’arrampicata è un grande punto di forza della nostra città - ha detto il sindaco - grazie alle nostre falesie e grazie soprattutto a tante persone che in passato hanno saputo vedere lontano, ricordo tra i tanti il compianto Albino Marchi.