Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Passo Tonale: iniziati i lavori della nuova cabinovia al Presena

Passo Tonale - Dopo mesi di attesa sono iniziati i lavori di realizzazione della nuova cabinovia dal Passo Paradiso alla Cima Presena. Le ruspe e caterpillar sono vicini alla seggiovia biposto e in questi giorni è stata smantellata la stazione dell'Alveo Presena, una seggiovia in funzione fino alla stagione invernale 1986/87.

I lavori per la costruzione della nuova cabinovia con intermedia che collegherà il Passo Paradiso alla Capanna Presena, quindi alla Cima Presena con un dislivello di oltre 400 metri, si concluderanno entro l'autunno 2015.
Il prossimo inverno quindi saranno utilizzate per l'ultima stagione la seggiovia biposto e gli skilift del ghiacciao.

LA NUOVA CABINOVIA

E' prevista la razionalizzazione delle strutture presenti sul Ghiacciaio Presena messi in atto dalla Carosello Tonale Spa, che si è prefissata di intervenire sull’area in concessione per salvarne le peculiarità.

Il progetto, il cui investimento finanziario è di 15 milioni di euro, punta alla sostituzione degli impianti scioviari e seggioviari con un'unica telecabina ad agganciamento automatico di nuova generazione, effettuare una sistemazione ambientale dell’area riqualificandola, al fine di preservare l’integrità del ghiacciaio e del suo ambiente.

Tale progetto è di importanza vitale e contribuisce in maniera sostanziale al mantenimento ed alla continua valorizzazione di uno dei punti di maggior richiamo a livello turistico di tutto il comprensorio sciistico, sia nella stagione estiva che in quella invernale.

CARATTERISTICHE NUOVO IMPIANTO
La stazione di partenza è a 2586 metPasso Tonale Lavori  cabinovia 1ri, quella intermedia a 2724 e l'arrivo a 3000 metri. La lunghezza orizzontale e di 2103, con un dislivello fra le stazioni terminali di 414 metri. Le cabine potranno portare fino a 8 persone e con 1500 persone all'ora

L'OBIETTIVO

Il nuovo impianto permetterà a tutti di raggiungere cima Presena sia d'inverno che d'estate. Il nuovo impianto entrerà in funzione nell'inverno 2015/2016.
Ultimo aggiornamento: 22/07/2014 00:59:08
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE