-

Ciclismo, Pontedilegno-Tonale al via del Giro d'Italia: a Bologna coi prodotti del territorio

Passo Tonale - In attesa di quella che con tutta probabilità sarà la tappa-regina del Giro d’Italia 2019 – la sedicesima, martedì 28 maggio, 226 km da Lovere a Ponte di Legno – il comprensorio Pontedilegno-Tonale anticipa il suo incontro con la carovana rosa nella giornata di vigilia a Bologna.


Domani, venerdì 10 maggio presso FICO, dalle ore 14 alle 21, nella galleria ovest a fianco del Teatro Arena, le eccellenze di questo meraviglioso territorio che spazia dall’alta Valle Camonica (Brescia) all’alta Val di Sole (Trento) attendono gli appassionati per una tappa del gusto con i vini, i formaggi, il pane e le specialissime birre artigianali non filtrate e non pastorizzate del territorio. Lo stand sarà anche impreziosito da alcune sculture lignee dell’Artigianato Camuno.


Ponte di Legno - Giro d'Italia 001Martedì 28 Maggio, il gruppo del Giro d’Italia prenderà il via da Lovere e affronterà nei primi 50 km Passo della Presolana e Croce di Salven, trampolino di lancio per la prima fuga in una giornata. Al km 131 è previsto il transito sul Passo Gavia, Cima Coppi del Giro per la settima volta con i suoi 2618 metri. Al Gavia si salirà da Ponte di Legno, dove quindi si transiterà per la prima volta: 17,4 km di scalata (pendenza media 7,8%, massima 16%), e poi discesa fino a Mazzo di Valtellina, dove inizierà la sfida con una delle salite più temute d’Europa: il Mortirolo. Dodici chilometri e mezzo alla pendenza media del 10,5% , la Montagna Pantani di questo Giro, collocata al km 198.

Da lì, mancherà solo la discesa e l’ultima risalita verso Ponte di Legno, sede d’arrivo di tappa per la prima volta dal 1971.


EVENTI GIRO D'ITALIA A PONTE DI LEGNO
Oltre ad una giornata epica di ciclismo, Ponte di Legno vuole regalare al Giro un’atmosfera speciale che si comincerà a respirare già nei giorni immediatamente precedenti. Sabato 25 Maggio è previsto il concerto del gruppo Mirage in Piazza XXVII Settembre. Domenica 26 sarà la volta della Pedalata in Rosa, con partenza dalla Cabinovia Ponte di Legno-Tonale e aperta a tutta la famiglia, e dello spettacolo di Bike Show nel tardo pomeriggio. Lunedì 27 è previsto l’arrivo di Paola Gianotti, l’ultracyclist che precede gli atleti del Giro d’Italia portando il suo messaggio sulla sicurezza stradale, mentre i campioni Paolo Savoldelli, Alessandro Vanotti e Giuseppe Guerini saranno protagonisti di una serata dal grande fascino all’insegna del revival. Martedì 28 una sfilata di bici, moto ed auto storiche animerà il tempo fra i due passaggi della carovana del Giro, mentre un’ulteriore iniziativa è dedicata a Tarcisio Persegona, grande appassionato di ciclismo e protagonista nella propria vita di oltre 500 scalate del Gavia: una stele realizzata dall’artista Edoardo Nonelli e dedicata a Persegona sarà presentata proprio nell’occasione, e uno speciale premio messo in palio dalla famiglia sarà assegnato al primo atleta a transitare sulla Cima Coppi.


Per la collaborazione prestata in occasione dell’appuntamento di Bologna, il Comprensorio Pontedilegno-Tonale ha ringraziato:




  • Cantina Bignotti

  • Azienda agricola biologica Bezzi

  • Consorzio per la tutela del formaggio Silter

  • Caseificio Cissva

  • Birrificio La Martina

  • Caseificio Presanella

  • Forneria Salvetti

  • Artigianato Camuno

Ultimo aggiornamento: 09/05/2019 17:32:27
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE