Urp, la risposta del sindaco di Trento alle domande dei cittadini
Inizio:
08/04/2020 dalle ore 13:00
-
Fine:
08/04/2020 alle ore 14:00
IT
Il sindaco Alessandro Andreatta ha risposto alle domande dei cittadini per due ore questa mattina all'Ufficio relazioni con il pubblico.
Un'iniziativa che sostituisce gli appuntamenti faccia a faccia che in questo periodo il primo cittadino ha dovuto chiaramente sospendere.
Tante le chiamate al numero 0461 - 884005 che è squillato praticamente per tutta la mattinata. Visto il successo riscontrato la "linea diretta" con il sindaco sarà replicata almeno per tutto il mese di aprile il martedì e giovedì, sempre dalle 9.30 alle 11.30. Per comunicare con il primo cittadino è anche possibile scrivere a: sindaco@comune.trento.it.
In tutto Andreatta – nelle insolite vesti di "operatore aggiunto dell'Urp" - ha risposto a una ventina di chiamate, praticamente senza fermarsi mai.
Molti hanno apprezzato questa opportunità, anche quelli che pensavano di chiamare l'URP e sono rimasti piacevolmente sorpresi di sentirsi rispondere direttamente dal primo cittadino.
Tre sostanzilamente gli ambiti tematici in cui si possono suddividere gli argomenti a cui il sindaco ha risposto motivando i divieti - ma anche facendo presenti le opportunità di aiuto - in base ai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) ed alle ordinanze provinciali e comunali.
In primis molte chiamate hanno chiesto delucidazioni ad Andreatta in merito all'uso delle mascherine: c'è chi ha chiesto come procurarsele e chi suggeriva di renderle obbligatorie per tutti a tutela della salute pubblica.
Un paio di chiamate hanno invece caldeggiato maggiori controlli da parte dalla Polizia locale in alcune zone periferiche o vicino a qualche parco nei sobborghi cittadini per controllare eventuali assembramenti.
Infine l'ambito economico: tante la famiglie in difficoltà. Alcuni hanno spiegato al primo cittadino la gravità della loro situazione e hanno chiesto se rientravano nella casistica per ricevere il "bonus alimentare" o i pacchi viveri.
Una curiosità: un cittadino si è recato di persona all'Urp ma è stato invitato a rivolgere telefonicamente le sue domande al Sindaco.
Ultimo aggiornamento:
07/04/2020 13:19:52