L'Agenda delle Valli

Trento, NEXTn Network: una piattaforma per partecipare allo sviluppo delle politiche giovanili

Inizio: 29/05/2020 dalle ore 13:55 - Fine: 29/05/2020 alle ore 14:55 IT
Un luogo di proposta e confronto sulle istanze e i bisogni dei giovani della città nelle loro molteplici sfaccettature, che coinvolga attivamente i principali soggetti cittadini che aggregano giovani e che realizzano progetti e iniziative a loro rivolti: questa è la carta d'identità di NEXTn Network, una piattaforma nata dal patto di collaborazione tra Comune di Trento e il CSV Trentino.

Su proposta del servizio Cultura, turismo e politiche giovanili la Giunta comunale ha approvato il patto di partecipazione al network delle Politiche giovanili del Comune e l'avviso pubblico per l’adesione aperto alle organizzazioni giovanili operanti sul territorio comunale.

A NexTn Network possono aderire, specificando l’ambito operativo:

  • associazioni legalmente costituite nelle quali i componenti del consiglio direttivo siano in maggioranza persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni

  • comitati studenteschi e gruppi studenteschi delle scuole secondarie di secondo grado

  • associazioni, cooperative, imprese sociali, enti che promuovono servizi per i giovani

  • gruppi informali costituiti da un minimo di 10 giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, aventi sede operativa a Trento.


Le domande di iscrizione alla piattaforma va inviata tramite il sito del CSV Trentino  entro il 30 giugno. Le modalità di invio della domanda e il testo completo del patto di partecipazione sono disponibili online (www.trentogiovani.it).

I soggetti che aderiscono a NEXTn Network sono chiamati a un impegno attivo rispetto alle politiche locali rivolte ai giovani, in particolare a:

  • contribuire all’ottimizzazione della programmazione di eventi/progetti/proposte rivolti ai giovani

  • condividere i bisogni e le priorità d’intervento delle politiche giovanili

  • scambiare informazioni e formulare pareri su azioni che l’Amministrazione intende intraprendere e che possano avere un impatto sui giovani.


L’uso condiviso di questo strumento online conferma la più ampia collaborazione tra il CSV Trentino e il Comune di Trento nel portare avanti azioni che vadano a supporto dei giovani e del mondo associativo; l’obiettivo infatti è quello di creare insieme alle associazioni del network una visione condivisa di politiche giovanili a cui dare concretezza attraverso gli strumenti e le azioni che ciascun Ente può mettere a disposizione nel rispetto delle proprie mission.
Ultimo aggiornamento: 19/05/2020 10:49:24