Compagnia delle Opere di Lecco e di Sondrio, Piazza Network
Inizio:
24/11/2020 dalle ore 13:00
-
Fine:
24/11/2020 alle ore 14:00
IT
"Sarà un evento unico nel suo genere, per incontrare nuovi clienti, fornitori e partner senza uscire fisicamente dall’azienda, aprendo le porte del proprio mercato grazie al digitale. Un appuntamento di portata nazionale che vede che vede la Compagnia delle Opere di Lecco e di Sondrio tra i promotori".
Così Marco Giorgioni, presidente di CdO Lecco Sondrio presenta Piazza Network, evento nato dalla consolidata esperienza di Cdo nel B2B, e rivolto a tutte le aziende - professionisti e startup. Si svolgerà su piattaforma innovativa digitale il 24 e 25 novembre in tutta Italia dopo una prima fase di pre-contatto fra i partecipanti e l’organizzazione di un’agenda di appuntamenti. Proseguirà con tappe sui territori (Piazza Network in tour) in presenza.
L’iniziativa è rivolta a tutti, associati e non associati a Compagnia delle Opere.
Basterà “salire a bordo” dell’intuitiva piattaforma digitale – sono attesi centinaia di imprenditori – appositamente realizzata per creare nuove opportunità, proporre i propri prodotti e servizie coltivare un numero di relazioni commerciali qualificate che sarebbe impensabile approfondire in soli due giorni di lavoro.
Piazza Network è un nuovo evento promosso dalla Compagnia delle Opere attraverso la collaborazione di nove associazioni locali su tutto il territorio nazionale, da nord a sud: Cdo Lecco Sondrio, Cdo Como, Cdo Piemonte, Cdo Veneto, Cdo Emilia Romagna, Cdo Toscana, Cdo Campania, Cdo Calabria e Cdo Sicilia. Piazza Network risponde a una delle necessità più sentite dagli imprenditori in questi mesi così carichi di complessità: coniugare la tradizionale attività commerciale, che resta imprescindibile in quasi tutti i settori, con un nuovo modo di relazionarsi per sviluppare l’impresa, grazie agli strumenti digitali.
Nei giorni dell’emergenza, la Cdo ha attivato centinaia di momenti “digitali” di incontro, sperimentando nuovi format per formarsi, dialogare e orientarsi nella difficile situazione seguita al lockdown. Con la progressiva ripresa delle attività, questa esperienza è proseguita con la ricerca di nuovi strumenti in grado di aiutare le imprese a tornare a crescere in modo sostenibile, di cui Piazza Network è uno dei risultati più significativi.
Piattaforma Digitale
Ma che cosa si potrà fare a Piazza Network? Questa semplice e intuitiva piattaforma digitale offre ai partecipanti la possibilità di vivere l’esperienza degli incontri con altri imprenditori e professionisti come se si fosse in presenza, anche se si è fisicamente nella propria azienda.
Dopo aver “allestito” il proprio stand, si potranno visitare le postazioni degli altri partecipanti presenti nell’Area Espositori e contattare ciascuno di loro in tempo reale per un meeting One-to-One in video call (Area Meeting-Room). L’altra grande area tutta da frequentare è quella dei Tavoli Tematici e Workshop di cui il programma della due giorni è ricco. Il tutto accade in pochi clic, senza alcun tipo di difficoltà operativa.
Le Aree Tematiche
Le aree tematiche sviluppatesi nelle passate edizioni in cui saranno approfonditi temi di specifici di settore tramite workshop o tavoli di lavoro come:
- Area Agroalimentare, realizzata con la collaborazione di Conad del Nord Ovest.
- Area Start-Up, uno spazio che prosegue il decennale lavoro sviluppatosi con l’evento PiazzaToscana
- Area Estero, con numerosi operatori esperti sui nuovi mercati.
- Cdo Networking, per conoscere in diretta le opportunità del network Cdo
- Area Turismo, animata da Convention Bureau
- Area Lavoro, in collaborazione con JOB BANDO, con esperienze di alternanza scuola-lavoro e apprendistato
- Area Edilizia, una delle filiere storiche di Cdo
- Area Artigianato, in collaborazione con Confartigianato Firenze e le botteghe storiche della città
Molto importante è la fase della preparazione all’evento, nella quale ciascun partecipante può conoscere per tempo tutti gli altri partecipanti, in modo da arrivare alla due giorni con un’agenda già formata: l’arena di Piazza Network è infatti già aperta su www.piazza-network.it e chi è interessato può già iscriversi.
L’Area Espositori
L’Area Espositori offre una visione di insieme, semplice ed intuitiva, dell’area della manifestazione dove sono riportati tutte i partecipanti con i relativi loghi aziendali. Cliccando su ogni logo sarà possibile visualizzare le vetrine delle aziende mentre sono presenti dei filtri per ottimizzare le ricerche. Sempre sulla dash board sono riportati i Tavoli Tematici e Workshop in programmazione o che si stanno svolgendo live ai quali sarà facilmente partecipare tramite un click.
Meeting room: incontri one to one in video call
La Meeting Room è l’area dove poter dialogare con il proprio interlocutore in video call in un meeting one to one. Sarà ovviamente possibile condividere lo schermo del proprio PC come tutti abbiamo imparato a fare in questi mesi e, al termine della conversazione, sarà possibile lasciare il proprio biglietto da visita virtuale con un clic.
Programma Generale
L’evento comincia lunedì 23 novembre 2020 dalle 18 alle 19.30, con una serata di presentazione durante il quale verrà presentata la manifestazione assieme a una testimonianza imprenditoriale di grande rilievo.
Il cuore pulsante dei lavori sarà operativo martedì 24 e mercoledì 25 dalle 9 alle 19.30, con il susseguirsi degli incontri B2B, di quelli organizzati all’istante e dei Tavoli Tematici e Workshop.
E dopo? Piazza Network tornerà in strada con “Piazza Network in Tour”, un programma di incontri in presenza presso Grandi Aziende del territorio che sarà presentato al termine dell’evento del 24 e 25 novembre.
Ultimo aggiornamento:
30/10/2020 12:20:47