L'Agenda delle Valli

BBT: 1,1 miliardi subito per il rilancio. Alfreider: “Investire è la direzione giusta”

Inizio: 08/04/2020 dalle ore 13:55 - Fine: 08/04/2020 alle ore 14:55 IT

Un segnale importantissimo per rilanciare un progetto per noi fondamentale e in questo momento anche l'economia e dare fiducia alle imprese e garantire posti di lavoro in futuro è arrivata con la conferma del piano straordinario di accelerazione degliinvestimenti in infrastrutture ferroviarie e stradali per oltre 20 miliardi di euro entro il 2020, da parte del Gruppo Ferrovie dello Stato. “In particolare sono 5 le grandi opere prioritarie nominate da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane, che avranno un’accelerata e una di queste è il primo lotto sull'itinerario del Brennero Fortezza-Ponte Gardena da 1,1 miliardi.  È una buona notizia per dare fiducia alle imprese e per dare una spinta a uno dei progetti di mobilità più importanti per il nostro territorio e per l'intera Unione Europea”, commenta l'assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. L'investimento in Alto Adige è di grande importanza anche per l'economia locale e per i posti di lavoro. “Pensare già adesso a investire nella costruzione di infrastrutture nuove è soprattutto in questo tempo di crisi generata dal coronavirus la direzione giusta per l'economia”, dice Alfreider che sottolinea la buona collaborazione con l’ad di RFI Maurizio Gentile, l’intero gruppo FS con a capo Gianfranco Battisti, cosi come con i vertici di Trenitalia e l'amministratore delegato, Orazio Iacono. “RFI e Trenitalia stanno rispondendo in modo ottimale ai cambiamenti attuali e di questo ne beneficiamo tutti noi”, conclude l'assessore. In questo contesto è anche stata importante la visita della ministra delle infrastrutture Paola De Micheli alla Galleria del Brennero nel mese di febbraio.


La tratta d’accesso Fortezza-Ponte Gardena coinvolge gli otto comuni della val d’Isarco interessati dall’opera (Fortezza, Varna, Bressanone, Velturno, Funes, Chiusa, Laion e Ponte Gardena). Per il lotto è previsto un finanziamento complessivo di 1,55 miliardi.


Ultimo aggiornamento: 03/04/2020 17:58:43