Arco, Fiabe e leggende delle Dolomiti
Inizio:
10/08/2020 dalle ore 19:00
-
Fine:
10/08/2020 alle ore 20:00
IT
A «L’Òra dei burattini» c’è la compagnia Gottardi con lo spettacolo «Fiabe e leggende delle Dolomiti», lunedì 10 agosto nel cortile della scuola elementare di Bolognano con inizio alle ore 21. Lo spettacolo mette in scena nove momenti tra fiabe, leggende e racconti della tradizione dolomitica, tra cui «I giganti di Pitcevert», «Il fuso d’oro»,«La strega Casara, «La Caora Bar- bantana», «Lo Schratl» e «La miniera di Valcava». I pupazzi, realizzati in legno, sono mossi a vista dall’animatore, Luciano Gottardi, che è anche il narratore delle storie.
Ingresso
Gli spettacoli sono tutti a entrata gratuita con prenotazione consigliata: per Arco telefonando al numero 0464 583619, o con il sistema Eventbrite (www.eventbrite.it/d/italy--arco/comune-di-arco/?page=1) oppure tramite Facebook (www.facebook.com/comune.arco.tn.it); per Riva del Garda telefonando al numero 0464 573916 o scrivendo all’indirizzo email cultura@comune.rivadelgarda.tn.it). Si assiste con la mascherina indossata.
Informazioni
Comune di Arco, 0464 583619;
Comune di Riva del Garda, 0464 573916, cultura@comune.rivadelgarda.tn.it
associazione teatrale Iride, 329 2119161, www.teatroiride.it
La rassegna
«L’Òra dei burattini» è organizzata dalle Amministrazioni comunali di Arco e di Riva del Garda, è curata dall'associazione teatrale Iride e ha il patrocinio di Unima, l'Unione internazionale della marionetta, e fa parte del circuito internazionale «Burattini senza confini» (www.burattinisenzaconfini.org)
Ultimo aggiornamento:
07/08/2020 13:58:21