Ripartono “Museo tempo libero” e “Museo in famiglia”, i due calendari di attività per grandi e piccoli organizzati dai musei del Sistema museale della Valtellina.
Attraverso queste iniziative i musei sipropongono, oltre che come centri di conservazione e valorizzazione di beni culturali, anche come luoghi di incontro e scambio aperti alla comunità e ai turisti.
“Museo tempo libero” si rivolge a giovani e adulti e offre, a prezzi competitivi, la possibilità di scoprire nuove passioni, dedicarsi al fai da te e sviluppare la propria creatività.
"In linea con le specifiche collezioni e con la propria vocazione museale - anticipa il presidente della Provincia di Sondrio - Elio Moretti -, i musei hanno organizzato attività e incontri per il tempo libero: corso di pittura botanica, attività di riuso creativo e un appuntamento di fitoalimurgia al Museo civico di Storia naturale di Morbegno, laboratori d'intaglio del legno e di realizzazione di gerle, corsi di fotografia e tecnica presepistica e un appuntamento sulla battitura delle falci all'Ecomuseo della Valgerola, incontri sulla cosmesi naturale al Museo Vallivo di Valfurva e un corso sulla filatura della lana e appuntamenti culinari al Museo civico di Bormio".
“Museo in famiglia” propone invece attività per i bambini dai 5 ai 12 anni, al costo di 1euro a partecipante. Le attività sono organizzate dai musei del sistema museale quasi ogni settimana, da settembre 2019 fino a luglio 2020. Si tratta di laboratori creativi durante i quali i piccoli, accompagnati dai genitori, hanno la possibilità di conoscere i musei, le loro collezioni e il territorio attraverso attività divertenti e molto coinvolgenti: esperimenti scientifici, laboratori sul riciclaggio, attività artistiche, incontri pratici e creativi per imparare a lavorare a maglia o a decorare il legno, attività legate al Natale e al carnevale!
Tutte le informazioni e i calendari completi delle iniziative su si possono trovare all'indirizzo www.sistemamusealevaltellina.it alla pagina “tempo libero”.