Rovereto - Il Mart di Rovereto (Trento) si rimette in moto. C'è grande voglia di tornare e la cultura è una delle componenti del welfare pubblico e, come più volte ha sottolineato l'artista e presidente del Mart Vittorio Sgarbi, "contribuisce al benessere e alla felicità degli individui, così come alla formazione e all'empowerment delle persone, alla coesione sociale, alla crescita della collettività".
In questo periodo il Mart sta lavorando per rendere il museo ancora più accogliente e sicuro così da coinvolgere, appena sarà decisa la riapertura, visitatori, famiglie, bambini e ragazzi, members, insegnanti, persone con bisogni speciali, professionisti culturali, artisti, studiosi e ricercatori.
IL CARTELLONE - 11-17 maggio - MUSEUMWEEK
Ogni anno musei, gallerie, parchi archeologici, biblioteche e archivi di tutto il mondo si danno appuntamento sui social media con la MuseumWeek. Un’intera settimana per celebrare il patrimonio, le attività e le esperienze delle istituzioni culturali.
Questi i temi di quest’anno, uno al giorno: Lunedì: Eroi; martedì: Cultura in Quarantena; mercoledì: insieme; giovedì: momenti al Museo; venerdì: clima; sabato: tecnologia; domenica: sogniMART ON GOOGLE AGAIN
Da sempre impegnato nel favorire l’accessibilità dei contenuti culturali e la condivisione della conoscenza, dal 2012 il Mart è presente sulla piattaforma Google Arts & Culture. Durante il lockdown il museo ha rafforzato la sua presenza rendendo disponibili altri cinquanta capolavori dalle proprie Collezioni e sviluppando due nuovi progetti editoriali.
Di cosa si tratta? Le novità saranno online in occasione di una giornata speciale, in questo mese di maggio. In attesa delle novità, è possibile esplorare il patrimonio del Mart su Google Arts & Culture, con oltre duecento immagini, mostre virtuali, opere fotografate in GigaPixel o con la tecnologia ArtCamera che consente di zoomare e di scoprire dettagli impercettibili a occhio nudo.
15 maggio - GIOVANNI LORENZI INGEGNERE 1901-1962
Webinar - Venerdì 15 maggio dalle 17.30 alle 19.30
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Trento, in collaborazione con l’Archivio del ‘900 del Mart
Info e iscrizioni: https://www.architettitrento.it/
I curatori e i collaboratori presentano l’ottavo Quaderno di architettura del Mart, pubblicato alla fine del 2019 in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento e con la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia Autonoma di Trento. Un racconto collettivo, un catalogo dell’opera corredato da immagini, che costituiscono una sorta di visita guidata agli edifici realizzati da Lorenzi.
Ultimo aggiornamento:
07/05/2020 13:22:56