Cavalese - Le pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cavalese, durante i controlli sul territorio per prevenire e nel caso, reprimere i reati nelle valli di Fiemme e Fassa, sono intervenute in cinque sinistri stradali, di cui uno, nei pressi di Tesero, soltanto per caso non ha avuto un tragico epilogo. Il veicolo uscito di strada è decollato ed è letteralmente “atterrato” su una legnaia.
La Centrale Operativa, avvisata da un testimone, ha inviato sul posto un equipaggio del Radiomobile, che ha constatato la fuga degli occupanti del mezzo.
Gli accertamenti e la raccolta delle testimonianze hanno comunque consentito di riscostruire la dinamica dell’incidente e identificare i responsabili, che dovranno rispondere di numerose violazioni al Codice della Strada, per un importo di circa mille euro in contravvenzioni, oltre al ritiro della patente per l’autista.
Sempre nella zona, l’Aliquota Operativa di Cavalese, unitamente ai Militari della Stazione di Canazei, nel centro del paese per un’anomala manovra con l’autovettura, hanno controllato un giovane del posto. Durante le verifiche, il ragazzo ha subito manifestato un ingiustificato nervosismo e alla richiesta diretta dei militari, ha consegnato spontaneamente un involucro, contenente della cocaina che è stata sequestrata. Il ragazzo sarà segnalato al Commissariato del Governo quale assuntore di stupefacenti ed avrà tra l’altro ripercussioni sulla validità della sua patente di guida, che come previsto dall’art. 75 D.P.R.