Confermato quindi, la prossima settimana, il regolare inizio dell’anno scolastico.
Solo al termine dei rilievi in corso ad opera dei vigili del fuoco, dei periti e dei tecnici di Trentino Sviluppo si potranno avere informazioni più precise sulle cause che hanno innescato l’incendio e sull’entità dei danni, che da una prima stima appaiono tuttavia limitati. Nessun danno alle persone, dato che a quell’ora nella struttura non era presente nessuno.
L’incendio ha bruciato arredi, macchinari e utensili presenti nei laboratori, rimanendo fortunatamente confinato al piano terra del lato sud di “Corpo H”, l’edificio di Polo Meccatronica che si affaccia su via Zeni e che ospita, al lato nord, anche la sede e gli uffici di Trentino Sviluppo.
"Tutte le verifiche stanno procedendo con grande celerità ed urgenza – spiega Sergio Anzelini, presidente di Trentino Sviluppo – perché siamo tutti impegnati a garantire il regolare avvio, in completa sicurezza, del nuovo anno scolastico".