-

La Valle Camonica dà l'addio a Bruno Fantoni, partigiano Carlo

Rogno - Oggi l'ultimo saluto a Bruno Fantoni, il partigiano Carlo, esponente di spicco della Resistenza in Valle Camonica e Sebino. E' morto all'età di 93 anni. Alle 14.30 si terranno le esequie nella chiesa di Santo Stefano a Rogno (Bergamo).


Bruno Fantoni si arruolò nelle Fiamme Verdi il 10 giugno del 1944, entra nelle fila dei garibaldini, quindi combatté il fascismo sulle montagne tra Valle Camonica e valli bergamasche dove in più occasioni rischiò la vita. Il 25 aprile scese a Lozio e il 28 partecipò alla liberazione di Breno.

Dopo la Liberazione tornò al lavoro nelle miniere di Schilpario (Bergamo), ma un grave infortunio limitò la sua attività in miniera e decise di aprire un'attività commerciale che gestì con i familiari per oltre 40 anni.


Dal 2000 al 2012 è stato presidente dell'Anpi Valle Camonica, tra i riconoscimenti quella del Ministero della Difesa conferitogli in occasione del 70 anniversario della Liberazione. Bruno Fantoni ha portato la sua testimonianza ai giovani e agli studenti nelle scuole della Valle Camonica e Val di Scalve, ha partecipato a numerosi manifestazioni anche a livello lombardo.

Ultimo aggiornamento: 22/01/2020 08:41:27
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE