-

Estate nelle Giudicarie, il direttore del Conzorzio Redi Pollini: "Ampie proposte per vivere la nostra bellissima valle"

Tione - Tutto pronto per l'estate 2020. Lo slogan è "Scoprire le Giudicarie in famiglia, in assoluta sicurezza". Nonostante l’emergenza sanitaria il Consorzio per il Turismo Giudicarie Centrali è pronto ad offrire a residenti e turisti spunti interessanti per conoscere le Giudicarie. È infatti un calendario variegato quello che viene proposto dal Consorzio per la stagione estiva 2020.


Consorzio turismo - Valli Giudicarie centrali"La “parola d’ordine” di queste vacanze – precisa però il direttore Redi Pollini – è “sicurezza sanitaria". Come Consorzio abbiamo elaborato un ventaglio di micro proposte, per vivere la nostra bellissima valle". L’obiettivo principale è quello - aggiunge Pollini - "di ritrovare la propria famiglia e vivere insieme alcune attività all'aria aperta, senza stress, senza paura del contagio ed in estrema ed assoluta sicurezza sanitaria".

Tutte le attività rispetteranno dunque rigidamente i protocolli sanitari che sono stati predisposti per il settore “esperienze in Trentino”".


A contenerle il format "Family Experience" pensato appunto per famiglie o ridotti gruppi di persone: "Queste iniziative – prosegue il direttore – saranno dei momenti preziosi in cui ritrovarsi a contatto con la natura, per riconquistare serenità ed equilibrio ed assaporare una pausa dopo questi mesi lunghi e difficili, per la maggior parte trascorsi chiusi in casa".


A scandire le settimane di luglio ed agosto saranno le Adventure Week in Giudicarie: ogni giorno un’emozione diversa, dall’arrampicata al canyoning, senza dimenticare la bike e i trekking in compagnie di guide esperte.


In collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta spazio ad altre due proposte il cinema solare e i trekking con gli Chef del Trentino. "Il “cinemasolare” – sottolinea Pollini – è in programma per l’ultima settimana di luglio e permetterà ai partecipanti di vivere un’esperienza indimenticabile al “cinema” tra i confini del Parco Naturale Adamello Brenta, muniti di cuffie auricolari per non disturbare i suoni della natura. Tutta l’attrezzatura sarà ecocompatibile e a batterie solari. Le attività saranno a numero chiuso (max 100/150 persone)". Ottime notizie anche per i buongustai che potranno invece abbinare ad un’escursione nella zona di Cengledino, Val Bona, le leccornie dei grandi chef della provincia.


Gioco e apprendimento faranno invece da leitmotiv alle Family Experience in val di Breguzzo "pensate per valorizzare l’aspetto naturalistico ambientale della valle – commenta il direttore – facendo esperienze dirette: ogni pomeriggio i temi saranno diversi e si alterneranno in due location: la Chiesetta degli Alpini o Malga d’Arnò. Anche in questo caso la partecipazione sarà su prenotazione e con numeri adeguati alle direttive di sicurezza e protocolli indicati".


Non manca infine la novità 2020 proposta dal parco avventura più grande del Trentino ed il terzo a livello nazionale il Breg Adventure Park che, per evitare assembramenti e code propone “Il rompicoda”: un nuovo sistema di prenotazione online che, oltre ad offrire prezzi scontati, permetterà di “saltare” la coda.

Ultimo aggiornamento: 18/06/2020 02:03:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE