Trento - La presentazione del Bilancio consuntivo 2019 e dell’Assestamento del preventivo economico per l’anno in corso è stata al centro della riunione del Consiglio camerale convocata per oggi, in parte da remoto e in parte in presenza presso la sede centrale della Camera di Commercio di Trento. Entrambi sono stati approvati all’unanimità.
AVANZO ECONOMICO DI OLTRE 720MILA EURO, STANZIATI 3 MILIONI PER LA RIPARTENZA DELLE IMPRESE
Alberto Olivo, segretario generale dell’Ente, ha illustrato nei dettagli i dati riferiti alla gestione dello scorso anno che, al 31 dicembre, ha comportato proventi di parte corrente per un totale accertato pari a 14.658.053,57 euro. Questi, sommati ai proventi finanziari di 180.111,21 euro e a quelli straordinari di 764.970,06 euro, raggiungono la cifra totale di 15.603.134,84 euro.
Gli oneri di parte corrente ammontano a 14.844.617,64 euro mentre quelli straordinari sono pari a 31.467,44 euro; il totale dei componenti negativi è quindi di 14.876.085,08 euro.
Il bilancio evidenzia dunque un avanzo economico pari a 727.049,76 euro, che il Consiglio camerale ha deliberato di destinare a incremento del patrimonio netto iniziale, consolidando così la struttura economica della Camera di Commercio.
“Ci tengo a sottolineare – ha affermato Giovanni Bort, presidente della Camera di Commercio di Trento – che anche nel corso del 2019, l’Ente camerale ha rispettato pienamente gli obiettivi fissati dal Patto di stabilità nazionale.