Trento - "Autonomia, privilegio o responsabilità?". è il titolo del convegno organizzato dal PATT e in programma domani a Trento. Un momento di approfondimento sulla storia, lo sviluppo e l’attualità della specialità trentina. L'appuntamento è in calendario domani (20 ottobre) al MUSE con il dottor Marcantoni.

Un confronto sulla specificità trentina in un particolare momento storico, quello attuale, che vede l’Autonomia al centro del dibattito politico. Questa la risposta del PATT alle spinte indipendentiste catalane, ai referendum di Veneto e Lombardia, agli attacchi pericolosi e gratuiti all’Autonomia trentina rivolti da personaggi illustri del panorama nazionale (non ultimo il direttore del TG di LA7, Enrico Mentana).
Ormai da tempo, infatti, si nota una sempre maggior contrapposizione fra chi vede nella possibilità di autogovernarsi la soluzione ai problemi e chi, al contrario, vede nell’Autonomia una fonte di pericolosi sprechi o un privilegio ingiustificato e fuori dal tempo.
Il PATT, quindi, ritiene che l’Autonomia non è fatta solo di norme e di bilanci, ma sia fatta soprattutto del “sentire” della gente e della sua capacità di gestire i propri destini.