Endrici”.
In tale occasione, gli specialisti della Polizia Postale e delle Comunicazioni, come sempre in prima linea nella lotta contro i pericoli della rete e il cyberbullismo e che, nel corso del 2019, hanno effettuato 134 analoghi interventi divulgativi, incontreranno circa 1200 studenti e 115 insegnanti.
“Educare i ragazzi ad un uso corretto e consapevole di Internet, dei social networks e delle nuove tecnologie digitali - afferma il Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige, Vice Questore della Polizia di Stato, Alberto Di Cuffa - rappresenta uno dei principali obiettivi della Polizia di Stato, nella prospettiva di incrementare il livello di prevenzione coinvolgendo anche e soprattutto la “comunità educante”, vale a dire genitori, insegnanti ed educatori a vario titolo”