Luserna - Riapre dopo la chiusura imposta dall'emergenza Covid-19 il Centro Documentazione Luserna, importante realtà culturale e museale degli Altipiani Cimbri.
Le principali novità di quest’anno saranno rappresentate da tre nuovi eventi espositivi che vanno ad integrare le già numerose sale a disposizione, dedicate a temi storici e naturalistici. Tre mostre legate dal filo conduttore della montagna come luogo straordinario e fragile, da amare, tutelare e conoscere:
- la mostra "Storia de l'ors", attraverso la ricostruzione di un paesaggio alpino, nel quale sono posizionati numerosi esemplari di orso bruno, documenta la presenza dell'orso nella cultura popolare trentina, dall'antichità fino alla reintroduzione del plantigrado sulle montagne del Trentino;
- la mostra "Solo il vento bussava alla porta" è un omaggio a Flavio Faganello nel quindicesimo anniversario della sua scomparsa, attraverso la selezione di numerose immagini in bianco e nero, provenienti dall'Archivio fotografico provinciale, realizzate da uno dei più grandi fotografi e interpreti del territorio trentino e dei suoi abitanti;
- la mostra "Vivere nelle Alpi.