"Si tratta - aggiunge l'assessore alla cultura lingua tedesca Philipp Achammer, facendo presente che per l'aggiudicazione si fa attenzione a che si tenga conto della parità di genere - di un'artista giovane che possiede già un alto livello di competenza artistica e una profonda conoscenza della società”. “L'arte - aggiunge - è comunicazione non verbale per l'interazione umana. Il lavoro di Decristoforo fa in modo quasi che la comunicazione sia utilizzata come metafora di base per un modo di vita improntato alla pro-attività".
Il Premio Paul Flora – evidenzia l’assessora alla cultura del Land Tirolo Beate Palfrader - non rappresenta solamente una semplice forma di cooperazione culturale tra l’Alto Adige e il Tirolo nella promozione dell’arte visiva contemporanea, ma vuole riconoscere la passione e l’impegno per la cultura, virtù che hanno caratterizzato il percorso di Paul Flora nel corso della sua carriera”.
Nativa di Hall, in Tirolo, Sarah Decristoforo, classe 1983, vive a Linz e ha studiato storia dell'arte, comunicazione, design e arti visive alle Università di Innsbruck e Linz. Nel corso della sua carriera ha già ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per le sue opere. “Sarah Decristoforo è una giovane artista versatile che utilizza vari media per affrontare i problemi attuali ", sottolinea Palfrader.