Così si realizza il punto focale di tutto l’impegno di Uncem: è creando lavoro che si evita lo spopolamento dei piccoli paesi di montagna".
Non tutte le case cantoniere, però, saranno destinatarie del bando: sono state scelte le 100, tra le quali 12 proprio in Lombardia, che, per caratteristica degli stabili e per posizione, sono più adatte a diventare info point con wi-fi, ristoranti, ostelli, bar, luoghi di promozione dei prodotti locali e stazioni di ricarica per auto elettriche. Le case cantoniere lombarde scelte per il bando sono dodici, oltre a quella della provincia di Brescia (Breno, Ceto, Darfo Boario Terme, Edolo, Gargnano, Limone sul Garda, Ponte di Legno, Salò) spicca Spinone al Lago (in provincia di Bergamo) quindi Campodolcino, Sondrio e Prata Camportaccio (in provincia di Sondrio).
Le case cantoniere, che saranno, quindi, totalmente riqualificate, manterranno il classico colore rosso. Le offerte potranno essere presentate entro le 12 del 15 giugno ad Anas.